Siniscola, sfregiata una roccia a Capo Comino
Incisa sulla scogliera la sagoma di una sirena. L’assessore: «Gesto vergognoso»
SINISCOLA. Un vero e proprio scempio quello che è stato messo in atto sulla splendida scogliera di Capo Comino dove una composizione rocciosa, a pochi passi dall’acqua, è stata presa di mira da ignoti e deturpata con un disegno rappresentante una sirena e una scritta che richiama ad un discutibile legame con lo “spirito del mare”, lungi dal rispettarne la bellezza e maestosità dei luoghi . La zona interessata dall’atto vandalico è all’interno di un’area Sic di pregio naturalistico notevole denominata “Sa untana de s’Aliterru”, a poche centinaia di metri dal faro. A scoprire lo scempio sono stati alcuni passanti che hanno immediatamente segnalato il fatto.
Pare che il disegno si stato eseguito utilizzando vernici indelebili che potrebbero creare non pochi problemi per gli eventuali interventi di bonifica sulla piccola falesia. «È un gesto incomprensibile. Non ci sono parole per poterlo descrivere – dice l’assessore all’ambiente Antonello Bellu – . Abbiamo già attivato i nostri uffici per comprendere meglio che tipo di intervento possa essere fatto nel luogo interessato. Sarà presentata una denuncia contro ignoti – prosegue l’assessore – Ora bisognerà capire se siano possibili interventi che non creino ulteriori danni alle rocce». Nonostante la scritta sia stata notata soltanto ieri, pare che lo sfregio risalga a diverse settimane fa. Era stato infatti già notato da chi frequenta quel tratto di costa che ben si presta alle lunghe passeggiate tra sentieri e tratti rocciosi di costa, scartando così l’ipotesi che il tempo possa ripristinare lo stato originario della scogliera . Quel tratto di costa è nella stagione estiva meta di numerosi vacanzieri che trovano una valida alternativa alle insenature sabbiose, ma è molto amata anche dai residenti. (h.f.)