La Nuova Sardegna

Nuoro

Il poeta sardo social che canta i paesi ai tempi di Facebook

di Luciano Piras
Il poeta sardo social che canta i paesi ai tempi di Facebook

Da Aritzo a Torpè, passando per Orune, Fonni e Ottana Il viaggio in provincia di Peppe Montesu sulle ali dei sonetti

21 febbraio 2017
4 MINUTI DI LETTURA





ORUNE. «Ca intro ’e coro ti apo inserrada / a ti cantare a tie m’est obbligu / mai d’amore custu coro est sigu / pro te Orune cara vidda amada // bramare t’apo e t’apo bramada / terra nadia de tempus antigu / luntanu dae te isto mendigu / s’anima mea n’istat afannada // tue terra fiera mi as marcadu / m’as dadu limba forza e dadu briu / e serras de su coro afetos mios // montes e vaddes arbores e rios / son assentados in s’ammentu miu / in eternu de te innamoradu». Peppe Montesu, poeta sardo social ai tempi di Facebook, canta il suo paese natale. Dall’alto di Cucumache, guarda a valle e vede scorrere la sua infanzia, prima di lasciare Orune per Nuoro, dove ha trovato casa e l’amore della sua esistenza: Marisa, Nina nelle sue poesie cariche di passione, trasporto, impeto.

«Canto le cose belle dei nostri paesi» racconta, ora che a 69 anni suonati va pubblicando sul proprio profilo Fb «unu soneto pro donzi bidda de sa Provintzia de Nugoro». Un sonetto in sardo per ogni paese della Provincia di Nuoro, 52 Comuni, 160mila abitanti in totale. Un viaggio digitale sulle ali delle quartine e terzine tramite il network di Zuckerberg che i sommi Remunnu Piras o Remunnu ’e Locu manco avrebbero potuto immaginare dall’alto delle gare poetiche sui palchi della Sardegna.

Montesu si siede davanti al computer e canta, pigiando sulla tastiera. Aritzo: «de Gennargentu bellesa e altura». Atzara: «da Bingia ’e Josso isparta ti ses». Austis: «chin s’istranzu amica e coriale». Poi vengono i comuni con la B. Belvì: «Angius nariat chi fis che pintura». Birori: «devota a Sant’Antoni e Sant’Andria». Bitti: «dae zente fiera populada». Bolotana: «t’incastonan che prenda in su padente». Borore: «ses sa mama de nobiles nadias». Bortigali: «posta in pees a monte Padre Santu».

Pennellate rubate ai sonetti pro donzi bidda. Desulo: «ses che funtana frisca carapigna». Dorgali: «attis sos nuscos de abbas salidas». Dualchi: «intesu as de Poddighe su prantu». Con la F c’è soltanto Fonni, anche se in sardo è Onne, dunque sotto la lettera O: «alta reina ses de Gennargentu». E ancora, a seguire... Gadoni: «de su ramine antica miniera». Galtellì: «Deledda fit de te innamorada». Gavoi: «oje t’ammantas de fines culturas». Poi viene Irgoli: «bidda ’e ballos de sonos e cantos».

Dopo una vita passata al lavoro nell’industria chimica di Ottana, Peppe Montesu si è scoperto poeta dalla fine del 2012, grazie a Facebook, e da allora non ha più smesso di comporre al computer. Ora ha migliaia di fan che lo seguono giorno dopo giorno. Nel 2014 ha anche pubblicato una prima raccolta in volume, Sas venas de su coro. Canta le tradizioni, canta l’amore, canta le belle donne. Il viaggio nei paesi della Provincia di Nuoro è iniziato alcuni mesi fa, e va avanti, tappa dopo tappa, dalla Barbagia alle Baronie, dal Mandrolisai al Marghine.

Lei: «che nue ses in costa collocada». Loculi: «nan chi de sacralidade fis locu». Lodè: «a su Calvariu tocas pe’ e manu». Lodine: «campos e buscos ti faghen corona». Lula: «pares romana nobile matrona». Macomer: «iscrita in s’istoria a cifras d’oro». Mamoiada: «su mamutone a simbulu as leadu». Meana Sardo: «de mesania tue fis contrada». Noragugume: «de caddos e fantinos ses signora».

Ecco che a questo punto arriva il turno di Nuoro: «de sa Sardigna ses anima e coro / de sa cultura sa fiera mama». Qui a Nuoro Peppe Montesu è consigliere comunale, da due amministrazioni, sempre all’opposizione. È qui che prende anima e corpo la sua ormai sterminata produzione poetica. In poco più di quattro anni, ha messo online migliaia di poesie. Il testo, certo, ma anche fotografia a corredo, soprattutto nei primi tempi. Adesso invece è solito aggiungere persino l’audio, un video che registra la sua voce recitante, che legge se stesso, sempre in sardo, naturalmente. In orunese, per la precisione, che diventa lingua di canto universale. Dae una bidda a s’atera.

Oliena: «Mantenes usos e modas arcanas». Ollolai: «As dadu tue onore de Re». Olzai: «Rettore Mele de te at cantadu». Onanì: «Diegu Asproni ti at abellida». Onifai: «In pedes de Gollei tue ebbia». Oniferi: «Su coro tristu de cunfortu prenat». Orani: «Niffoi in romanzos ti dat trama». Orgosolo: «Terra forte intrepida ostinada». Orosei: «de marinas e montes adornada». Orotelli: «Cambosu rinomanzia t'at dadu». Ortueri: «In Predarba bellesa naturale». Osidda: «Domos de predas chin bellas ventanas». Ottana: «Arrea ritza apranta non ruas». Ovodda: «Chin cantos ballos e omines tintos». Posada: «De Baronia sa perla dechida». Sarule: «Sutta su monte che pintura in telu». Silanus: «D’altos poetas sa nadia as bona». Sindia: «De Campeda ses tue sa reina». Siniscola: «A rangu de Città t’ana elevada». Sorgono: «De su Mandrolisai ses reina». Teti: «De sa Sardigna su coro e s’icona». Tiana: «Bid’as orjos e tricos molinare». Tonara: «Mereu t’at mutidu sa gentile». E infine Torpè: «Faghes banna a s’altura e sa marina».

In Primo Piano
Tribunale

Sassari, morti di covid a Casa Serena: due rinvii a giudizio

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative