Appello all’assessore Arru «per attivare la nuova Tac»
NUORO. Sanità nuorese: il consigliere comunale Gian Pietro Gusai confida nella sensibilità dell’assessore (nuorese) alla Sanità Luigi Arru «per un rapido interessamento affinché si abbia un pronto...
NUORO. Sanità nuorese: il consigliere comunale Gian Pietro Gusai confida nella sensibilità dell’assessore (nuorese) alla Sanità Luigi Arru «per un rapido interessamento affinché si abbia un pronto utilizzo clinico della modernissima apparecchiatura Tac, acquistata da qualche anno, ma non ancora utilizzabile per i pazienti». «Il funzionamento della Tac dell’ospedale nuorese – spiega Gusai –, darebbe un grande contributo all’abbattimento delle liste d’attesa, capace di eseguire circa 25 esami al giorno e soddisfare le esigenze di altrettanti pazienti. Sono convinto che le autorità competenti, coscienti della forte domanda sanitaria del Nuorese si attivino in tempi rapidi. La nuova Tac è già in condizione di eseguire esami e pertanto di poter far fronte alla montagna di richieste dei malati di un territorio già sofferente in sanità. Dopo tanti anni di richieste da parte degli operatori sanitari e del responsabile della radiologia di Nuoro – ricapitola il consigliere comunale (medico chirurgo proprio al San Franscesco) –, si è riusciti nel settembre 2016 ad installare, negli appositi locali l’apparecchiatura Tac di nuova generazione, in grado di eseguire in pochi minuti esami Tac di alta qualità con i 128 strati del distretto corporeo da esaminare. È triste constatare che molte delle apparecchiature in dotazione al nosocomio Nuorese, non possono essere di utilizzo clinico. Alle problematiche per l’utilizzo clinico della moderna Tac si aggiunge al blocco dell’acceleratore lineare e della risonanza magnetica, che per vari problemi, di facile risoluzione, come in questo caso d’attribuire alla mancanza dell’erogazione dei gas medicali necessari e obbligatori per legge. La messa in funzione della Tac costerebbe soli quattromila euro. Auspico fiducioso – chiude infine il consigliere Gian Pietro Gusai – uno slancio di volontà nel risolvere i problemi che impediscono l’utilizzo delle moderne tecnologie cui l’ospedale San Francesco è dotato».