Oggi nella sede della Uil
Amianto, riunione del direttivo nazionale dell’Aica
NUORO. Importante incontro di livello nazionale oggi, mercoledì 27 settembre 2017, a Nuoro, per gli ex lavoratori esposti all'amianto iscritti all’Aica, l’Associazione italiana contro l’amianto che...
1 MINUTI DI LETTURA
NUORO. Importante incontro di livello nazionale oggi, mercoledì 27 settembre 2017, a Nuoro, per gli ex lavoratori esposti all'amianto iscritti all’Aica, l’Associazione italiana contro l’amianto che ha sede a Savigliano, in provincia di Cuneo. Nella sala convegni della sede provinciale della Uil, in via Aosta 1, con inizio alle ore 10, si terrà, infatti, una riunione del direttivo nazionale dell’Aica, presieduto dal presidente nazionale dell’associazione, Armando Vanotto. Successivamente, si svolgerà un’assemblea dei soci aperta a tutti.
Nel corso dell'incontro, coordinato dal vice presidente nazionale e responsabile della sezione nuorese, Renzo Puggioni, verranno discussi numerosi temi di fondamentale importanza per i diritti sanitari e i benefici previdenziali spettanti a coloro che hanno lavorato a contatto con l’amianto, anche alla luce delle recenti normative in materia di malattie professionali, decessi e reversibilità dei benefici.
Per dare risposte ai lavoratori saranno presenti all'assemblea gli avvocati Sergio Sonetto, difensore delle vittime dell'éternit della fabbrica di Casale Monferrato e Fiat ferroviaria di Savigliano, Tullio Cuccaru del foro di Sassari, esperto in diritto del lavoro e malattie professionali e gli avvocati Claudia Pischedda e Maria Costaggiu. (f.s.)
Nel corso dell'incontro, coordinato dal vice presidente nazionale e responsabile della sezione nuorese, Renzo Puggioni, verranno discussi numerosi temi di fondamentale importanza per i diritti sanitari e i benefici previdenziali spettanti a coloro che hanno lavorato a contatto con l’amianto, anche alla luce delle recenti normative in materia di malattie professionali, decessi e reversibilità dei benefici.
Per dare risposte ai lavoratori saranno presenti all'assemblea gli avvocati Sergio Sonetto, difensore delle vittime dell'éternit della fabbrica di Casale Monferrato e Fiat ferroviaria di Savigliano, Tullio Cuccaru del foro di Sassari, esperto in diritto del lavoro e malattie professionali e gli avvocati Claudia Pischedda e Maria Costaggiu. (f.s.)