Città e teatro insieme per Grazia Deledda
di Stefania Vatieri
Partnership tra Centro commerciale naturale Corso Garibaldi e l’Eliseo: oggi la prima di “Quasi Grazia”
2 MINUTI DI LETTURA
NUORO. Una nuova finestra sull'arte si apre nella via dello shopping nuorese grazie alla partnership tra i commercianti del Corso e il Teatro Eliseo. In occasione della candidatura di Nuoro a Capitale della Cultura 2020, il Centro commerciale naturale Corso Garibaldi e il Ten (Teatro Eliseo Nuoro) hanno raggiunto un accordo marketing bilaterale, che pone al centro degli obiettivi il reciproco potenziamento in termini di immagine e promozione sul territorio. Un accordo importante che ribadisce quella filosofia di apertura verso il mondo che è diventato uno dei temi principali della candidatura. Un accordo che guarda alla città che verrà, moderna, aperta e dinamica nelle azioni e nelle commistioni.
Con più di 70 attività commerciali tra corso Garibaldi e vie limitrofe, il Centro commerciale naturale è in grado di esprimere un potenziale promozionale e visivo unico nel suo genere. Le personalizzazioni dei punti vendita e delle vetrine diventano strumenti attivi di diffusione culturale attraverso la convivenza tra prodotto commerciale e contenuto culturale.
«Grazie a questo prezioso accordo con il Ten, il Corso ribadisce e rafforza il proprio ruolo in termini di immagine urbana spostando l'attenzione anche sul contenuto extra shopping per arricchire ulteriormente l’esperienza commerciale come momento pre e post-evento – ha dichiarato Salvatore Piredda presidente dei commercianti del Corso –. Sono sempre convinto che l’integrazione e la sperimentazione di interscambi trasversali possano creare e dare vita a nuove idee e stimoli benefici che vengono percepiti come elementi attrattivi per l’acquisto presso i negozi dell’antica via Majore».
Nel palcoscenico naturale del Corso Garibaldi, lo shopping e la passeggiata diventano momento esperenziale con una forte propensione alla promozione. «Ricordiamo le azioni per l'illuminazione natalizia, il Giro d'Italia, il XCorso, la Notte bianca e Cortes apertas – ricorda ancora Piredda – un luogo che ambisce a diventare collegamento e link diretto verso le strutture artistiche».
«Questo tipo di promozione è in linea con la politica di Sardegna Teatro – ha ribadito Massimo Mancini , presidente di Ten e coordinatore del team Nuoro Capitale della Cultura –. L'obiettivo è valorizzare le reti di collaborazione tra le varie realtà produttive con l'obiettivo d'innescare buone pratiche territoriali».
Intanto, è sold out il Teatro Eliseo per l'anteprima nazionale di “Quasi Grazia” questa sera alle ore 21 e così Sardegna Teatri ha deciso di aggiungere due date alla tournée nuorese. Stasera, nel giorno del compleanno della scrittrice Premio Nobel nuorese, gran debutto della pièce teatrale scritta da Marcello Fois.
Tutto esaurito anche per la replica in programma domani sera sempre alle 21. I biglietti per le repliche di sabato 30 settembre, sempre alle ore 21 e di domenica 1 ottobre alle ore 18 sono disponibili sul sito www.boxofficesardegna.it o presso il negozio Nonsolomusica via La Marmora 153.
Con più di 70 attività commerciali tra corso Garibaldi e vie limitrofe, il Centro commerciale naturale è in grado di esprimere un potenziale promozionale e visivo unico nel suo genere. Le personalizzazioni dei punti vendita e delle vetrine diventano strumenti attivi di diffusione culturale attraverso la convivenza tra prodotto commerciale e contenuto culturale.
«Grazie a questo prezioso accordo con il Ten, il Corso ribadisce e rafforza il proprio ruolo in termini di immagine urbana spostando l'attenzione anche sul contenuto extra shopping per arricchire ulteriormente l’esperienza commerciale come momento pre e post-evento – ha dichiarato Salvatore Piredda presidente dei commercianti del Corso –. Sono sempre convinto che l’integrazione e la sperimentazione di interscambi trasversali possano creare e dare vita a nuove idee e stimoli benefici che vengono percepiti come elementi attrattivi per l’acquisto presso i negozi dell’antica via Majore».
Nel palcoscenico naturale del Corso Garibaldi, lo shopping e la passeggiata diventano momento esperenziale con una forte propensione alla promozione. «Ricordiamo le azioni per l'illuminazione natalizia, il Giro d'Italia, il XCorso, la Notte bianca e Cortes apertas – ricorda ancora Piredda – un luogo che ambisce a diventare collegamento e link diretto verso le strutture artistiche».
«Questo tipo di promozione è in linea con la politica di Sardegna Teatro – ha ribadito Massimo Mancini , presidente di Ten e coordinatore del team Nuoro Capitale della Cultura –. L'obiettivo è valorizzare le reti di collaborazione tra le varie realtà produttive con l'obiettivo d'innescare buone pratiche territoriali».
Intanto, è sold out il Teatro Eliseo per l'anteprima nazionale di “Quasi Grazia” questa sera alle ore 21 e così Sardegna Teatri ha deciso di aggiungere due date alla tournée nuorese. Stasera, nel giorno del compleanno della scrittrice Premio Nobel nuorese, gran debutto della pièce teatrale scritta da Marcello Fois.
Tutto esaurito anche per la replica in programma domani sera sempre alle 21. I biglietti per le repliche di sabato 30 settembre, sempre alle ore 21 e di domenica 1 ottobre alle ore 18 sono disponibili sul sito www.boxofficesardegna.it o presso il negozio Nonsolomusica via La Marmora 153.