La Nuova Sardegna

Nuoro

Un piano contro il rischio frane

di Lamberto Cugudda
Un piano contro il rischio frane

Il Comune di Baunei utilizzerà mezzo milione di euro per il dissesto idrogeologico

2 MINUTI DI LETTURA





BAUNEI. Con poco più di 480mila euro di finanziamenti regionali, il Comune effettuerà interventi relativi alla mitigazione del rischio idrogeologico dei bacini idrografici, ma anche per miglioramento della raccolta di acque bianche e altro. Il sindaco Salvatore Corrias ha annunciato che con determinazione di mercoledì 13 del Servizio opere idriche e idrogeologiche dell’assessorato regionale Lavori pubblici «è stata approvata la ripartizione dei finanziamenti per la realizzazione di interventi per la manutenzione dei corsi d’acqua e di mitigazione del rischio idrogeologico dei bacini idrografici come previsto dalla Dgr del 4 luglio».Il Comune di Baunei è beneficiario di un finanziamento di 114.261,42 euro per interventi di mitigazione del rischio idrogelogico nei centri urbani di Baunei e nella frazione rivierasca di Santa. Maria Navarrese, come da richiesta fatta allo stesso assessorato ai Lavori pubblici. «In particolare – ha detto Corrias – verranno realizzati interventi di manutenzione nei canali est e ovest di Baunei per l’evacuazione delle acque piovane e lungo il canale di via Piredda, il Rio Mortu, Rio Baccu Surrele e Rio Baccu Tidori a S. Maria Navarrese». La giunta comunale baunese ha approvato il cronoprogramma procedurale e finanziario che prevede diversi interventi da realizzare nel territorio, incluso l'intervento importantissimo (228.846,12 €) sul "Baccu Surrele", a Santa Maria Navarrese. «È un atto – ha proseguito il primo cittadino – che consente di concludere l'istruttoria necessaria all'impiego delle risorse e all'esecuzione di varie opere. Fra queste, l’efficientamento della raccolta delle acque bianche in diverse vie a Santa Maria: Lungomare (47.092euro); Quilici/Lungomare (10.980); Scoìne (8.540); Fòrrola (2.440). E ancora, risistemazione della sede viaria in via S'Olidone Longu (13.420 euro), sempre a Santa Maria. Si darà corso all’opera di protezione idraulica, a Pedralonga, nell'area sovrastante il locale comunale (9.760) e alla sistemazione del sentiero di accesso alla cala di Goloritzè (7.320). Per Corrias si tratta di interventi molto importanti «e utili, si auspica, a evitare che si verifichino, nelle aree interessate, gli stessi problemi emersi in seguito alle forti precipitazioni dell'autunno 2015».

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative