«Volantini anonimi, sciacallaggio politico»
Presa di posizione e dura condanna anche da parte degli esponenti delle opposizioni sulla diffusione del volantino diffamatorio nei confronti del sindaco Gian Luigi Farris (nella foto), della giunta...
2 MINUTI DI LETTURA
Presa di posizione e dura condanna anche da parte degli esponenti delle opposizioni sulla diffusione del volantino diffamatorio nei confronti del sindaco Gian Luigi Farris (nella foto), della giunta e dei due tecnici comunali. «Si tratta di un fatto deplorevole» dice Antonio Satta di Zente Nova che aggiunge: «Ciò che colpisce non è tanto l’anonimato quanto il fatto che alla critica più o meno legittima si preferisce l’insulto che non lascia spazio ad alcuna replica. Ragion per cui non si può che condannare l’episodio e rispedirlo al mittente». Stesse parole arrivano da Nino Fronteddu. «Non si può che condannare – dice – chi usa l'insulto in luogo della legittima critica politica sull'operato dell'amministrazione». Lucio Carta attualmente capogruppo di minoranza, nel 2003 venne fatto oggetto di un grave attentato dinamitardo mentre con la giunta di Lorenzo Pau, ricevette lettere di minacce. «Devo dire che nella scorsa legislatura, anche noi siamo stati fatti oggetto di azioni deplorevoli come quelle di venir rappresentati dentro cassonetti di spazzatura. Abbiamo cercato di andare avanti senza dare troppo peso alla cosa ma certo, sono episodi che dispiacciono. A Siniscola, negli ultimi decenni, ci sono stati tanti casi di sciacallaggio politico attraverso volantini anonimi, penso che non bisogna nascondersi ed avere il coraggio di esporre le proprie idee». Per Antonio Bidoni, altro capogruppo dell’opposizione, «dispiace che Siniscola venga citata ancora una volta sulla stampa per fatti del genere. Credo che qualsiasi protesta o insoddisfazione, debba essere espressa con la massima serenità, educatamente ed in maniera democratica e soprattutto, in prima persona senza nascondersi dietro l’anonimato». (s.s.)