La Nuova Sardegna

Nuoro

L’Assl rassicura: «Disagi minimi»

L’Assl rassicura: «Disagi minimi»

II Sian è operativo a Siniscola mentre si cercano nuovi locali per i quattro medici

2 MINUTI DI LETTURA





OROSEI. Ad alcuni giorni di distanza dalla chiusura è arrivata la risposta dell’Assl: «In relazione alla situazione dei locali dei Servizi Veterinari Assl Nuoro, chiusi con un provvedimento di inagibilità del Comune dopo che i Vigili del Fuoco avevano segnalato la mancanza dei requisiti minimi di sicurezza, la Assl di Nuoro precisa quanto segue: è stato dato mandato ai servizi aziendali della gestione tecnico logistica di predisporre una richiesta agli enti locali (in particolare Orosei e Galtellì), affinché vengano messi a disposizione dei locali idonei per trasferire i servizi veterinari; va precisato che i disagi sono minimi, in quanto i veterinari operano in locali messi temporaneamente a disposizione dall'amministrazione comunale di Orosei, mentre il Sian (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) al momento è operativo a Siniscola».

La sede del servizio veterinario dell’Assl è stata chiusa con un provvedimento di inagibilità del Comune dopo che i vigili del fuoco avevano segnalato la mancanza dei requisiti minimi di sicurezza: impianto elettrico non a norma, infiltrazioni d’acqua dal piano superiore, servizi igienici non funzionanti. In conclusione, “pericolo imminente per l’incolumità del personale e dell’utenza”. Il paradosso è che assieme ai quattro medici veterinari che operano in questa parte della Baronia, fornendo un servizio indispensabile per gli allevatori e in generale per la sanità animale del territorio, e un impiegato amministrativo, nella sede di via Sebastiano Chisu 34 lavorano anche due tecnici del Sian, il servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione. per intenderci quei funzionari Assl che si recano nei bar e ristoranti o nei negozi di generi alimentari per verificare che tutto si svolga correttamente, e in caso contrario redigere un verbale che servirà poi alle forze dell’ordine per elevare sanzioni o chiudere il locale nei casi più gravi. Il Sian si occupa anche della salubrità dell’acqua della rete idrica.

Primo piano
Il giallo

Trovato ragazzo senza vita alla Valle della Luna

Le nostre iniziative