La Nuova Sardegna

Nuoro

I volontari del Fai fanno da ciceroni per i visitatori

I volontari del Fai fanno da ciceroni per i visitatori

Anche il Fai si prepara ad essere tra i protagonisti della riapertura dell’ex Artiglieria. Ad annunciarlo è stata Carla Pacchiano, capo delegazione Fai Nuoro: «Per quanto ci riguarda – ha detto...

2 MINUTI DI LETTURA





Anche il Fai si prepara ad essere tra i protagonisti della riapertura dell’ex Artiglieria. Ad annunciarlo è stata Carla Pacchiano, capo delegazione Fai Nuoro: «Per quanto ci riguarda – ha detto – siamo pronti a dare il nostro supporto e la nostra collaborazione affinché questo posto sia davvero fruibile da tutti senza distinzioni. Con questo obiettivo regaleremo, già dalla prossima settimana, delle visite guidate ai nostri concittadini. Martedì e mercoledì saranno alcuni nostri volontari a fare da Cicerone all’interno del sito spiegandone la storia ma anche il nuovo progetto. Sono convinta che ancora una volta ci sarà tantissimo interesse da parte della cittadinanza». Il Fai è da sempre protagonista nella valorizzazione dei beni di particolare rilevanza storica: «Da oltre 40 anni – ha spiegato Pacchiano – ci occupiamo della tutela dell’ambiente a tutto campo ma anche dai beni architettonici di pregio rilevante a livello storico e culturale. In città, dal 2011, ci siamo occupati di tantissimi luoghi di interesse e tra questi l’Artiglieria non poteva mancare. Nel 2013 qui si è svolta la 21ª Giornata di primavera ed era stata la prima occasione per tutti i nuoresi di varcare il cancello che ci ha sempre tenuti fuori da questo ambiente che ci ha da sempre incuriosito. Siamo riusciti a portare oltre un migliaio di visitatori in quella occasione e non poteva essere altrimenti trattandosi di ben 6 ettari di patrimonio che noi per primi siamo ansiosi di recuperare». (alessandro mele)

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative