La fuga di Mesina finisce sulle pagine di "The economist"
Il settimanale britannico: "Il bandito pensionato, a 78 anni, è di nuovo irrintracciabile"
NUORO. Graziano Mesina è finito anche sulle pagine di The Economist, il quotatissimo settimanale edito a Londra che si occupa prevalentemente di economia e di politica ma ha un occhio attento per tutto quello che succede nel mondo. Una corrispondenza da Roma con il titolo "Il bandito pensionato: a 78 anni Graziano Mesina è di nuovo in fuga" ricorda i particolari della nuova impresa di Grazianeddu e avanza ipotesi sulla rete di complicità che potrebbero aver favorito la sua fuga.
Nell'articolo viene sottolineato come si facciano le ipotesi più disparate sul nascondiglio dell'ex primula rossa del banditismo sardo. "E' scappato nella vicina isola francese della Corsica, ma qualcun altro suggerisce invece che sia finito in Tunisia". L'unica cosa certa, continua l'articolo, è che "dal 3 luglio l'uomo conosciuto come balente o semplicemente come bandito sardo è di nuovo in fuga, a 78 anni". E già nella titolazione dell'articolo si sottolinea che i vicini di casa a Orgosolo non avrebbero aiutato la polizia nelle ricerche. (enrico gaviano)