La Nuova Sardegna

Nuoro

Sa Petra Ruia: entro il 2021 vie, piazze e marciapiedi

di Sergio Secci
Sa Petra Ruia: entro il 2021 vie, piazze e marciapiedi

Siniscola, la giunta Farris approva il progetto di sistemazione della borgata A disposizione del Comune fondi regionali per un milione e 340mila euro

2 MINUTI DI LETTURA





SINISCOLA. Buone notizie per i tanti residenti della borgata di Sa Petra Ruia e per le migliaia di persone che la frequentano nei mesi estivi. La giunta comunale, ha infatti approvato nei giorni scorsi il documento preliminare alla progettazione della strada principale che dalla statale 125 orientale si immette nella serie di vie laterali e arriva sino alla pineta a poche decine di metri dal mare. «Questo è un documento fondamentale – spiega il vice sindaco Marco Fadda –, perché ci consente di avviare la procedura per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva in modo tale da riuscire a farci approvare il progetto entro fine anno in modo tale da poter poi appaltare l’opera nei primi mesi del nuovo anno».

I fondi per realizzare la strada, un milione e trecentocinquantamila euro, arrivano a Siniscola grazie al piano regionale delle infrastrutture che stanzia circa 5 milioni di euro per la provincia di Nuoro a fronte di uno stanziamento complessivo di quaranta milioni di euro che daranno impulso alla ripresa delle opere edili in vari comuni della Sardegna. La richiesta di sistemare il largo vialone di accesso a Sa Petra Ruia era stata presentata sin dal suo insediamento dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gian Luigi Farris; successivamente, ci sono stati diversi incontri con i funzionari della Regione.

L’opera consiste nel completamento della strada di accesso al mare con la previsione di asfalto, marciapiedi e illuminazione portata avanti sino a qualche anno fa dai lottisti che si erano consorziati per la riqualificazione del borgo. L’iter però si era interrotto bruscamente e la speranza e che ora, con il nuovo input del Comune, si possa riavviare il discorso per completare in tutta la borgata strade, piazze, marciapiedi e impianto d’illuminazione. «Si tratta di un opera strategica e importantissima che risolve un problema che si trascina da ormai quarant’anni. Come amministrazione ci siamo impegnati molto per questo progetto riuscendo ad ottenere un finanziamento che arriva dall’assessorato ai lavori pubblici e consente finalmente di dare una svolta alle urbanizzazioni di una borgata marina abbandonata a se stessa. Sin dal programma elettorale, abbiamo detto che ci saremmo impegnati a risolvere questo problema – conclude l’esponente della giunta Farris – e abbiamo mantenuto le promesse sicuri che entro la primavera riusciremo ad appaltare i lavori».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative