macomer
Ladri di nuovo in azione nell’agro, aziende del Marghine in allarme
MACOMER. Dopo un periodo di relativa tranquillità i ladruncoli si rifanno vivi nelle campagne del Marghine. Negli ultimi giorni nell'agro dei paesi del comprensorio sono stati messi a segno diversi...
1 MINUTI DI LETTURA
MACOMER. Dopo un periodo di relativa tranquillità i ladruncoli si rifanno vivi nelle campagne del Marghine. Negli ultimi giorni nell'agro dei paesi del comprensorio sono stati messi a segno diversi furti di piccola entità. Ad essere presi di mira sono stati i casolari e i fondi agricoli da dove sono spariti attrezzi da lavoro e arnesi di vario genere. Nell'elenco della refurtiva sottratta di recente figura anche una pompa sommersa, un gruppo elettrogeno e attrezzature utilizzate per i lavori di campagna. Si tratta quindi più che altro di furtarelli che, solitamente, i proprietari neanche denunciano alle forze dell'ordine. Fatto sta che questo andazzo sta creando più di un grattacapo agli operatori del comparto agricolo in quanto non possono rischiare di lasciare arnesi e macchinari nelle aziende. I furti vengono perpetrati durante la notte quando le campagne sono pressoché deserte. La scoperta delle razzie viene fatta nel momento in cui il proprietario si reca nel fondo per le normali operazioni lavorative. Per correre ai ripari c'è chi ha provveduto ad installare impianti di videosorveglianza e sofisticati sistemi di allarme. Un deterrente che dovrebbe sconsigliare i ladruncoli. (t.c.)