Video
Violento temporale nel Goceano, danni ingenti in particolare a Bono e Anela
Violento temporale nel Goceano, danni ingenti in particolare a Bono e Anela
Dorgali Intervento del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) nel Comune di Dorgali per il recupero di uno speleologo in difficoltà Si è appena concluso l’intervento di recupero di uno speleologo in difficoltà nella grotta del Bue Marino a Cala Gonone. L’uomo, A. C., 35 anni residente a Trieste, visitava il ramo sud della cavità, un’area il cui accesso è precluso al pubblico e riservato agli speleologi esperti, in compagnia di un gruppo di speleologi. Durante il percorso ha accusato un malore, pertanto due persone del gruppo sono uscite a dare l’allarme. Il Soccorso Alpino e Speleologico è stato allertato alle 11.45 dalla Centrale Operativa del 118, tramite la nostra Centrale Georesq e immediatamente si sono recati sul posto i tecnici della stazione di Nuoro, coadiuvati da altri tecnici provenienti dalle stazioni di Cagliari, Iglesias e Sassari.
L’uomo, infreddolito e affaticato, è stato raggiunto dalle squadre che hanno provveduto a stabilizzarlo e trasportalo verso l’uscita con un’apposita barella con la tecnica della portantina. All’ingresso della grotta lo attendeva l’equipe medica della Croce Azzurra di Cala Gonone con un medico rianimatore. L’uomo è stato poi trasportato al porto di Cala Gonone, monitorato dal personale del Soccorso Alpino e Speleologico e dall’equipe della Croce Azzurre, con un gommone messo a disposizione da una ditta prima. Sul campo, erano presenti circa 25 tecnici provenienti da tutte le stazioni del territorio regionale, il personale della Capitaneria di Porto e della Croce Azzurra di Cala Gonone. L’intervento si è concluso alle ore 16:50 con la consegna del paziente all’ambulanza che l’attendeva in porto.