La Nuova Sardegna

Nuoro

L’incontro

Nuoro, sanità: nasce la consulta dei pazienti e delle associazioni

di Luca Urgu

	L'ospedale San Francesco di Nuoro
L'ospedale San Francesco di Nuoro

Iniziativa del prefetto di Nuoro Giancarlo Dionisi con i vertici della Asl 3 di Nuoro

07 novembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro «Da oggi nasce la Consulta delle associazioni dei pazienti dell’associazione di volontariato e di tutela e di promozione sociale operanti nel settore sanitario e sociosanitario o comunque in settori attinenti alla promozione della salute. La Consulta nasce con l’intenzione di creare un tavolo di lavoro operativo permanente presso l’Asl che ha accolto con favore questo nuovo modo di operare tanto da entrare a breve nella governance dell’azienda sanitaria”. Lo ha detto il prefetto di Nuoro Giancarlo Dionisi al termine del vertice nel palazzo del Governo di Nuoro dedicato proprio a queste delicate tematiche, facendo seguito al primo appuntamento tenutosi lo scorso luglio. Presenti in prefettura il direttore generale della Asl 3 Paolo Cannas e gli altri vertici aziendali, Grazia Cattina, direttrice dell’ospedale San Francesco, e Gesuina Cherchi, direttrice del Distretto. “Ci siamo rivisti dopo l’estate e da allora sono stati registrati dei miglioramenti anche a detta delle associazioni dei piccoli passi in avanti. Ora questa collaborazione tra le associazioni dei malati e dei cittadini e l’azienda sanitaria va salutata come un fatto molto positivo. E’ stato fatto anche il punto sulle problematiche e sulle istanze del territorio, rispetto alle quali la Asl ha illustrato l’impegno profuso negli ultimi mesi sul fronte organizzativo”, ha sottolineato il prefetto. Da un clima iniziale di “cortese diffidenza” (come osservato dai dirigenti sanitari) si è giunti, grazie al fondamentale ruolo di mediazione svolto dal prefetto, a un accordo sull’esigenza di costruire un percorso condiviso da tutti gli attori coinvolti.

In Primo Piano
Le candidature alla presidenza della Regione

Elezioni, centrodestra verso Truzzu. Salvini dice sì, ma poi frena

Umberto Aime
Le nostre iniziative