La Nuova Sardegna

Nuoro

Emergenza sanitaria

Ortopedia di Nuoro al collasso, la Asl: «Nuove assunzioni»

di Alessandro Mele

	L'ingresso di un reparto dell'ospedale San Francesco di Nuoro
L'ingresso di un reparto dell'ospedale San Francesco di Nuoro

Cinque ortopedici già assunti con incarico libero: «Ma non saranno un supporto risolutivo»

2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Il reparto di Ortopedia dell'ospedale San Francesco è al collasso e la Asl 3 di Nuoro, oggi 23 ottobre 2024, ha annunciato la messa in campo di alcune soluzioni utili a farlo tornare a regime e in sicurezza. Come annunciato dai vertici dell'Azienda sanitaria locale, infatti «stiamo lavorando senza sosta col sostegno della Regione Sardegna, con la quale i contatti sono pressoché quotidiani, per individuare una soluzione adeguata per consentire di riaprire in sicurezza il reparto ai nuovi accessi e metterlo al servizio dei pazienti e della comunità e per dare il giusto contributo alla rete traumatologica regionale».

Sono tre le azioni messe in campo: «La prima è l'assunzione di 5 medici ortopedici con incarico libero professionale, (delibera del direttore generale Paolo Cannas numero 1151). Questi medici – fanno sapere dalla Asl –, per via della tipologia di contratto che ne limita orario e apporto alle attività di reparto (ad esempio non possono, in autonomia, fare le guardie notturne e le reperibilità), saranno un valido supporto ma non risolutivo. Per la riapertura in sicurezza del reparto h24 servirebbero infatti almeno altri 5/6 medici in pianta organica, in aggiunta ai tre in servizi».

«Per reclutare il personale in ruolo necessario all’apertura h 24, è stata bandita una selezione pubblica, per soli titoli, finalizzata alla formulazione di una graduatoria – proseguono – da utilizzare per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di dirigenti medici di Ortopedia e traumatologia da destinare all’Asl Nuoro. Pratica in pubblicazione nell’albo pretorio di Ares Sardegna».

E ancora: «Si sta per concludere l’iter per la stipula di due convenzioni con l’azienda ospedaliera "Brotzu" di Cagliari e con l’azienda ospedaliero universitaria di Sassari, per garantire prestazioni professionali nella disciplina di Ortopedia e traumatologia. Queste convenzioni ci permetterebbero di avere specialisti che possano coprire reperibilità e guardie notturne. Si confida – concludono i vertici della Asl di Nuoro – nell’invio di specializzandi da parte dell'università di Sassari per dare supporto ai medici in servizio».

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative