Caso Ovodda, l’ex deputato Piras: «In Sardegna rapporto con gli animali sempre rispettoso»
In un post sui social interviene sulle critiche per la presenza del cammello al corteo e per le pelli di pecore con le teste degli animali
L’ex deputato Michele Piras interviene sulla polemica del Carnevale di Ovodda e anche sul cammello che ha sfilato per strada. In un post sui social Piras dice la sua.
«Perché va bene che ci sia chi ci fa notare che anche nell’Isola abbiamo le nostre “corride” su cui varrebbe la pena riflettere seriamente e magari varrebbe anche la pena di cambiare le cose. Retaggio di usanze ancestrali che mischiano il sacro col profano e col pagano, certamente barbare, ma non più di molte altre. E il carnevale è anche e da sempre eccesso. Da qui a scatenare l’inferno quindi ce ne passa, perché nella mia terra il rapporto con gli animali è - da secoli - simbiotico e da sempre rispettoso, come quello con l’ambiente che, per quante ferite abbia subito è quello che è anche grazie al fatto che è abitato dai sardi»