A Nuoro la scuola per diventare campioni di braccio di ferro
Ecco chi sono i super atleti della squadra barbaricina
Nuoro «Puntiamo a far conoscere questo bellissimo sport a chiunque e a migliorare sempre di più». La Scuola nuorese di braccio di ferro punta sempre più in alto. Protagonista un gruppo di giovani atleti che vanta già diversi corsi seguiti con la Sbfi, la Sezione braccio di ferro Italia, unica associazione riconosciuta dalla federazione mondiale Waf per il braccio di ferro sportivo in Italia. A Nuoro tutto è nato nel dicembre 2023 da un’idea di Michele Montesu e Carlo Manca, con il sostegno dell’Asd Athletic sport club, una nota palestra cittadina gestita dal biologo nutrizionista Nicola Manca, docente di educazione fisica, assieme ai colleghi Luca Mattu, maestro di arti marziali, al professor Francesco Pili e a Tore Dore, tecnico federale di body building.
In campo nazionale la squadra barbaricina ha già ottenuto buoni piazzamenti nella Coppa Italia (Montesu terzo posto nella categoria Beginners -85kg) e nel Supermatch 2025 (Fabio Tuppone e Carlo Manca top 10 nelle rispettive categorie di peso -65kg e -75kg). «Il braccio di ferro sportivo è uno sport in crescita praticato sempre da più persone – dicono in coro i componenti del team –, abbiamo tanti giovani che si stanno appassionando e vogliono imparare i “segreti” di questa disciplina, tante gare nazionali in programma nella quale si sfidano persone da tutta Italia e anche con la possibilità di qualificarsi per gare internazionali».