Al Monte arrivano Qr-code e audioguide per scoprire sentieri e segreti
Nuoro, l’associazione Orthobenessere compie venti anni e dona al Comune un progetto digitale per la zona
Nuoro Venti anni di studio dell’area e dei suoi segreti, di giornate ecologiche, escursioni guidate, sorveglianza anti incendi, e censimento scrupoloso dei luoghi più belli e dei beni del Monte catalogati con attenzione certosina, evidentemente, non li hanno ancora del tutto appagati. I componenti dell’associazione Orthobenessere, guidata dal presidente Graziano Costa, infatti, proprio in questi giorni segnati dal traguardo importante raggiunto – i primi 20 anni di nascita dell’associazione che ha avuto e ha tra i suoi soci onorari anche monsignor Ottorino Alberti e Piero Marras – rilanciano una nuova sfida per la cima più amata dai nuoresi, alla quale sin dalla loro costituzione dedicano tempo, energie e volontari. Si chiama “L’Ortobene in un click” ed è un progetto che prevede l’introduzione di un sistema di audioguide multilingue e di accesso a diversi contenuti tramite Qr-code per raccontare il Monte e le sue bellezze naturalistiche che coinvolgerà anche Forestas, il museo archeologico nazionale Giorgio Asproni, la Soprintendenza e il Comune. Consentirà ai tanti escursionisti e frequentatori della zona di scoprire, grazie a un solo click, quante storie antiche si nascondano spesso dietro i mille sentieri e scorci dell’Ortobene. In sostanza, grazie all’idea messa in campo dall’associazione – che sarà illustrata giovedì in municipio insieme al sindaco Emiliano Fenu e all’assessore Marco Canu – diversi paletti in legno, di circa un metro, e dotati di un Qr-code, saranno sistemati in diversi punti del Monte. Gli escursionisti o semplici frequentatori dell’Ortobene li potranno inquadrare con la fotocamera del proprio telefonino per poi essere rimandati a una specifica pagina web all’interno della piattaforma digitale del progetto. E in quella pagina potranno ricevere tutte le informazioni più dettagliate, e spesso poco conosciute, sul punto del Monte che stanno visitando in quel momento.
(Il servizio completo nell’edizione cartacea di oggi, 28 ottobre, in edicola, o sull’edizione digitale)
