Il basket va in onda con la regia dell’AI, è la prima volta per una partita ufficiale: l'esperimento a Nuoro
Sabato la gara casalinga della Pallacanestro Nuoro. Goddi: «Protagonisti nell’innovazione»
Nuoro A Nuoro la prima partita di basket in Italia trasmessa con regia video gestita interamente dall’intelligenza artificiale. Sabato, in occasione del prossimo match casalingo della Pallacanestro Nuoro, andrà in scena un evento storico per la tecnologia applicata allo sport in Italia: per la prima volta una partita ufficiale verrà ripresa e trasmessa con un sistema di regia video completamente gestito dall’intelligenza artificiale, senza l’intervento di operatori umani. La diretta sarà trasmessa su YouTube sull’account ufficiale della Pallacanestro Nuoro.
L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con Sirius, azienda italiana attiva nel settore delle tecnologie avanzate e main sponsor del club, che ha fornito l’intera infrastruttura di analisi video, automazione e broadcasting.
Il sistema, installato al palazzetto di Nuoro, rappresenta una delle più recenti applicazioni dell’AI nel mondo sportivo, in grado di seguire l’azione in tempo reale, interpretare il gioco e gestire autonomamente inquadrature e riprese.
«Quella di sabato non è soltanto una sperimentazione legata allo sport, ma un esempio concreto di come l’Intelligenza Artificiale sia ormai pronta per essere utilizzata anche dalle imprese e dalle amministrazioni pubbliche», spiega Riccardo Burrai, fondatore di Sirius e presidente del Consorzio Pallacanestro Nuoro.
«Sirius sta lavorando affinché queste tecnologie non restino appannaggio di grandi imprese o dei grandi club, ma diventino accessibili a realtà territoriali, aziende locali e organizzazioni che vogliono innovare processi, ridurre costi operativi e sviluppare nuovi modelli di servizio».
Il progetto che nasce dal basket, infatti, si colloca all’interno di una visione più ampia: trasformare Nuoro in un punto di riferimento per la divulgazione e l’adozione dell’AI applicata ad applicazioni quotidiane. Durante la serata verrà allestito uno spazio dedicato a chi desidera approfondire le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, con la possibilità di porre domande e vedere da vicino la tecnologia in funzione. Nei prossimi mesi, Sirius ha già dichiarato la disponibilità a organizzare incontri, workshop e momenti formativi.
«Portare una tecnologia di questo livello a Nuoro significa rilanciare un messaggio chiaro: la nostra città può essere protagonista di innovazione anche partendo dallo sport – afferma Giuseppe Goddi, presidente della società –. Questa iniziativa non è un punto di arrivo, ma un inizio: può diventare un segnale di rinascita culturale, economica e tecnologica per il territorio».
Al termine dell’incontro è prevista una breve presentazione tecnica del sistema, seguita da un momento conviviale insieme a dirigenti, tecnici, imprenditori e tifosi. Sarà l’occasione per illustrare i prossimi sviluppi del progetto e per aprire ufficialmente il percorso che porterà Nuoro a diventare un laboratorio permanente di sperimentazione e applicazione dell’intelligenza artificiale.
