Ritorna Olbianova News, in rete il sito sulla città
Mauro Orrù ha scelto la festa della donna per il nuovo battesimo del suo portale: «Abbiamo deciso di iniziare con otto interviste di protagoniste della società»
OLBIA. Otto madrine terranno a battesimo il nuovo portale news di Mauro Orrù. Partirà oggi alle 18 il sito di informazione Olbianova News and Magazine, un contenitore di notizie su Olbia e dintorni che terrà informati i suoi lettori 24 ore su 24. Per il suo ritorno – perché in realtà il sito aveva debuttato due anni fa, ma per motivi organizzativi Orrù lo aveva dovuto poi accantonare – il suo ideatore ha scelto la festa della donna. «L’ho voluto dedicare a loro. Infatti, oggi il sito partirà con 8 interviste ad altrettante donne. Ognuna con una storia diversa». Si va dalla vicepresidente della Regione, Simona De Francisci, alla presidente di Prospettiva donna, Patrizia Desole, dalla presidente della commissione Pari opportunità di Olbia, Enza Tucconi, a Marella Giovannelli, in veste di scrittrice. E poi Maddalena Satta Gallittu, che lo scorso 28 febbraio ha compiuto 103 anni, la 27enne Jole Chiari, che da quando era bambina fa la volontaria a Lourdes. Le ultime due donne saranno una prostituta, che Orrù ha ribattezzato Miriam, e Clelia, fino allo scorso 19 febbraio era un uomo, che venerdì festeggerà la sua prima festa della donna. La nuova testata online si occuperà di Olbia a 360 gradi. «Il successo di Beppe Grillo – dice ancora Orrù – fa capire quali sono le potenzialità della rete. Oggi il web rappresenta quello che erano 25-30 anni fa le tv locali». Lui ne sa qualcosa, visto nel 1978 insieme a Marcello Del Giudice e Lino Memmoli, fu il pioniere della tv e della radio locali con Tcs e Radio Internazionale. Per anni Orrù è stato uno dei volti principali di news e trasmissioni delle tv olbiesi – partecipò anche a un concorso Rai con Raffaella Carrà –, salvo poi negli anni ’90 convertirsi al web. «Ho iniziato a studiare il fenomeno e alla fine è diventata la mia prima occupazione. Il web è la sintesi delle mie specializzazioni, perché racchiude scrittura, fotografia, grafica, video. Ma soprattutto è l’unico modo che permette di raggiungere gli under 25, che non acquistano giornali né guardano la tv. Oggi quotidiani e tg sono tutti in rete». Nel sito www.olbianova.it sarà possibile commentare le notizie senza filtro - «confido nella maturità dei lettori» -, ci sarà una vignetta quotidiana “Le palle di Tristano”, ovvero due palle galleggianti sul mare di Pittulongu che commenteranno la notizia del giorno, e le rubriche “Le cose da vedere” – da San Simplicio al Fausto Noce – e “Le cose da non vedere” - dalle strade dissestate all’ex-sede della Guardia di finanza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
