Santi Elena e Costantino, gran folla alla festa campestre
SANT’ANTONIO. Il 1° maggio si è celebrata, come avviene da tantissimo tempo, la festa campestre dei Santi Elena e Costantino: tantissimi i devoti che hanno raggiunto anche solo per una preghiera la...
SANT’ANTONIO. Il 1° maggio si è celebrata, come avviene da tantissimo tempo, la festa campestre dei Santi Elena e Costantino: tantissimi i devoti che hanno raggiunto anche solo per una preghiera la chiesetta omonima, che fa parte della parrocchia di Luras, anche se ricade nel Comune di Sant'Antonio di Gallura. I capi del comitato organizzatore sono Giovanna e Salvatore Azzena e il giovanissimo Mario Luciano. Il giorno della vigilia si sono tenuti i vespri solenni, presieduti dal parroco di Luras, don Alessandro Piga. La mattina dopo processione e la messa con il canto dei tradizionali gosos. E' seguito il pranzo a base di zuppa gallurese e porcetto arrosto. Nel pomeriggio, la musica balli accompagnati dalla fisarmonica di Alessandro Uscidda, cui si è aggiunto, per alcuni brani, il cantante lurese Paolo Bellu. Quest'anno si è aggiunta anche una bandiera devozionale voluta da Lorenzo Zaccagni. La sera, al rientro a Luras, sono stati distribuiti sas papirottos, involucri di carta con piccole caramelle. Il prossimo anno la festa sarà organizzata da Santino Careddu che ha ricevuto la bandiera, attesa nella via della sua abitazione dalla musica dell'organetto e dal nuovo gruppo folk di Luras. (s.d.)