“Calangianesi a Cagliari”, nasce una nuova associazione
CALANGIANUS. La colonia dei calangianesi che vivono a Cagliari ha costituito, ai primi di maggio, l’associazione “Calangianesi a Cagliari”. Una entità che intende contribuire alla crescita di una...
CALANGIANUS. La colonia dei calangianesi che vivono a Cagliari ha costituito, ai primi di maggio, l’associazione “Calangianesi a Cagliari”. Una entità che intende contribuire alla crescita di una realtà che si propone, si legge nell’art. 5 dello statuto, innanzitutto di valorizzare l’origine e l’appartenenza a una comunità straordinaria che è stata ed è Calangianus e dei suoi concittadini ovunque essi siano, con la sua storia, le sue tradizioni, e il suo presente, nelle molteplici sfaccettature”.
Si promuoveranno iniziative al fine di conservare e divulgare la tradizione e le culture tipiche di Calangianus nel contesto regionale e nazionale e di creare occasioni di incontro con rappresentanti di comunità finalizzate allo scambio di attività culturali e sociali. Tutto sarà concretizzato con convegni, mostre, e incontri.
Tante le iniziative in programma, che saranno presentate in un secondo tempo. Durante l’anno previste anche due messe in suffragio (nel convento dei cappuccini a Cagliari e nella chiesa dell’ex convento a Calangianus) in memoria dei parenti defunti dei soci e amici. Fissati due incontri conviviali annuali cui potranno partecipare soci e ospiti invitati. Ha promosso questa aggregazione Piero Tamponi, ex senatore e oggi direttore Aou di Cagliari. Il consiglio direttivo è così composto. Presidente Roberto Poddighe, segretario tesoriere Enzo Pittorru. Consiglieri Lino Fraschini, Salvatore Sardo, Antonello Deligios, Pietro Tamponi, Matteo Tamponi, Andrea Bianco Elisabetta Mariotti. Collegio dei revisori: Alberto Meconcelli; Emanuele Armeni, Stefano Porceddu, Michelino Rossi, Maria Franca Chironi. Probiviri Salvatore Inzaina e Pietro Loriga. (p.z.)