La Nuova Sardegna

Olbia

calangianus

Sughero, vertice fra giunta e Meloni (Pd)

CALANGIANUS. Sarà un incontro istituzionale ma riservato quello, previsto per questa sera, nella sala consiliare del Comune di Calangianus. Nel paese del sughero arriverà l'onorevole Giuseppe Meloni,...

2 MINUTI DI LETTURA





CALANGIANUS. Sarà un incontro istituzionale ma riservato quello, previsto per questa sera, nella sala consiliare del Comune di Calangianus. Nel paese del sughero arriverà l'onorevole Giuseppe Meloni, l'unico consigliere di maggioranza in consiglio regionale (Pd) espresso dalla circoscrizione della Gallura (uno dei due eletti. L'altro è il forzista Giuseppe Fasolino per la minoranza).

Il consigliere del Partito Democratico incontrerà la Giunta e l'amministrazione calangianese, attorno alle ore 18.30. «E' un incontro istituzionale - commenta il vice sindaco Fabio Albieri - l'onorevole Giuseppe Meloni verrà a Calangianus per ascoltare le problematiche, le necessità e le priorità del nostro paese. Farà da tramite e si farà portavoce del paese e del territorio tutto con la Regione Sardegna».

Così, il palazzo cagliaritano accorcia le distanze con i cittadini, grazie ai suoi consigliere di fresca nomina che si stanno muovendo su e giù per il territorio che devono rappresentare e che li ha eletti. Si parlerà, sicuramente, di diversi problemi che riguardano il paese, ma non solo. «Vorremmo esporre al nostro rappresentante - aggiunge Albieri, anche lui Pd come Meloni - quali sono le cose che ci preoccupano in questo momento. Non sono problemi solo nostri. Ma cogliamo l'occasione per farci portavoce del territorio».

Le tematiche che si affronteranno, infatti, riguarderanno la viabilità, i lavori pubblici, i finanziamenti regionali e tanto altro. Un occhio di riguardo, sicuramente, si avrà per il sughero, settore importante per l'economia sarda, di cui Calangianus ne è la capitale assoluta ed indiscussa. "Un discorso a 360 gradi, dunque - chiude Albieri - c'è sempre bisogno di avere contatti diretti con chi ci rappresenta". (s.d.)

Primo piano
Il processo

Caso Barabino, chiesta una nuova condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione

Le nostre iniziative