La Nuova Sardegna

Olbia

tributi

Il Consiglio decide: anche Luras azzera l’aliquota della Tasi

Il Consiglio decide: anche Luras azzera l’aliquota della Tasi

LURAS. Niente Tasi per i luresi. Lo ha deciso, lunedì, il consiglio comunale. Non si pagherà la nuova tassa sui servizi indivisibili (viabilità, pubblica illuminazione, servizi cimiteriali). L'assembl...

2 MINUTI DI LETTURA





LURAS. Niente Tasi per i luresi. Lo ha deciso, lunedì, il consiglio comunale. Non si pagherà la nuova tassa sui servizi indivisibili (viabilità, pubblica illuminazione, servizi cimiteriali). L'assemblea ha approvato il regolamento Iuc, che obbliga i Comuni ad avere un'imposta unica che include Imu, Tari e Tasi. Per l'Imu e Tari (erede della Tares) si rispettano i vecchi parametri: se riguardo all'Imu vi saranno altre agevolazioni (anziani o disabili residenti in case di riposo), per la Tari, sono stati inseriti ulteriori abbattimenti per chi non ha il porta a porta, per la detassazione di falegnamerie, autofficine, distributori di carburante, ristoranti, per famiglie numerose, per persone sole o che dimorano stagionalmente.

Lo Stato avverte i Comuni che comunque devono incassare, qualunque cosa i consigli comunali decidano. Dal Comune di Luras, ad esempio, tratterrà circa 100mila euro, lasciando libertà di applicare riduzioni o annullare l'aliquota. «Chi amministra deve assicurare i servizi primari al cittadino – commenta il sindaco Marisa Careddu (foto) –, possibilmente in modo gratuito: la crisi impone una profonda riflessione, che va oltre la mera e fredda legge dei numeri». E ancora: «Ritengo che il nostro impegno, oggi più che mai, debba essere totale per salvaguardare i servizi. Non si può chiedere al sindaco di fare l'esattore per conto di uno Stato che deve intraprendere ben altre politiche per arginare sprechi e disparità intollerabili». A Luras, inoltre, non è mai stata introdotta l'addizionale Irpef, presente in diversi Comuni. «Finché sarà possibile – dice la Careddu – ed equilibrio di bilancio permettendo, il nostro impegno sarà teso a non gravare ancora di più sul cittadino». (s.d.)

Primo piano
Capo Figari

Mistero sui fratelli dispersi in mare: nelle foto si vede una barca

di Marco Bittau
Le nostre iniziative