Una serata di solidarietà per Gavino Ledda
L’Acit ha organizzato un incontro per raccogliere fondi per salvare la casa dello scrittore a Siligo
OLBIA. Sabato si svolgerà a Olbia un incontro con Gavino Ledda e gli artisti solidali. L’appuntamento è per le ore 17, sulla Terrazza sul cielo, nuovo spazio culturale dell'Acit, l'Associazione Culturale Italo Tedesca che promuove l'iniziativa. L'obiettivo è quello di raccogliere fondi per acquisire la casa natale di Gavino Ledda che, dopo la morte del patriarca Abramo e di Mintoi, mamma dello scrittore di Siligo, rischia di andare perduta. L'Acit ha organizzato l’evento nella sua sede di via Pinturicchio, per sostenere questa iniziativa ed ha ricevuto la solidarietà di altre associazioni attive a Olbia: l'Officina Creativa, l'Archivio Mario Cervo, la Cisl. Insieme a Gavino Ledda, autore di Padre padrone, di cui quest'anno ricorrono i 40 anni dalla pubblicazione, saranno presenti gli artisti solidali, i quali esporranno alcune loro opere, il cui ricavato verrà devoluto interamente alla casa natale di Ledda. Saranno presenti Priamo Pinna di Vallermosa, laureato nel 2005 all'Accademia delle Belle Arti di Napoli con una tesi su Gavino Ledda è tutt'ora impegnato nella realizzazione del Monumento alle infanzie negate;Sergio Milani, artista di Vignate, Milano, che realizza "solchisentieri" nella materia: percorsi che creano connessioni di senso, a dispetto dell'apparente indifferenza dell'immensità del cosmo, Francesca Ricci di Olbia, che compone con la tecnica del micromosaico, utilizzandoi gusci dei ricci del mare. Gianni Polinas,avviato all'arte dal monaco benedettino Lorenzo Salice di Borutta si muove senza tracciare confini tra pittura, installazione, fotografia, performance, scrittura e video arte. Quindi Christian Schuetz, artista di Berlino che nel 2004 dedicò allo scrittore di Siligo la mostra digitale di Gavino-Variationen, esposta all'aeroporto Costa Smeralda. Ancora, Giuseppe Marras, ceramista di Villamassargia, partecipa con una scultura. Paola Monne, la talentuosa muralista di Sennariolo, sarà presente con un gioiello originale da donare. Pasqualina Biancu,di Atelier Prestige di Olbia , dona un elegante abito. Lo studio graficoAltergrafica ha realizzato e dona per l'occasione le magliette con lo slogan Diventiamo padroni della casa di Padre padrone. Saranno presenti all'evento personalità del mondo della cultura tedesca, la regista e giornalista Ulrike Becker, e l'editore di Modoverlag Dieter Weber, entrambi ammiratori di Gavino Ledda.