L’alberghiero forma i futuri imprenditori
ARZACHENA. Gli studenti dell'Istituto alberghiero sono impegnati nel progetto europeo “Inspiring and developing our future wealth creators through entrepreneurship” finalizzato a creare futuri...
ARZACHENA. Gli studenti dell'Istituto alberghiero sono impegnati nel progetto europeo “Inspiring and developing our future wealth creators through entrepreneurship” finalizzato a creare futuri imprenditori. Finanziato dall'Unione europea, l'Erasmus Plus è rivolto a due quarte classi, durerà due anni. Gli allievi si confronteranno e lavoreranno insieme a scuole e college di altri sei paesi europei. Lo scopo finale è l'elaborazione del “business plan” di un nuovo prodotto o servizio, gli studenti presenteranno la loro idea in una conferenza finale che si terrà in Romania. Nel frattempo i componenti del team dell'istituto arzachenese visiteranno le scuole partner, prenderanno parte alle attività che li aiuteranno a sviluppare il loro piano finanziario e di fattibilità, conosceranno più a fondo le imprese ispiratrici di successo in Spagna, Francia, Croazia, Gran Bretagna e Portogallo. L’obiettivo è la formazione di giovani imprenditori con forte spirito etico. Gli studenti apprenderanno abilità specifiche lavorando insieme ad altre squadre e assumendo ruoli di leadership. Saranno incoraggiati ad essere creativi e innovativi, ma dovranno anche considerare il tipo di impatto che la loro azienda avrà sul piano sociale e sull’ambiente.
A novembre tre studenti visiteranno la scuola partner di Tolosa, accompagnati dalla dirigente Fabiola Martini insieme alle docenti Paola Capulli e Laura Cogni. (w.b.)