La Nuova Sardegna

Olbia

calangianus

Maschere galluresi, uno show a Bologna

Maschere galluresi, uno show a Bologna

CALANGIANUS. Stupore all’inizio e poi interesse sempre più vivo da parte di chi osservava la sfilata in Emilia, a Sasso Marconi, provincia di Bologna, della “Maschera gaddhuresa”, invitata alla...

2 MINUTI DI LETTURA





CALANGIANUS. Stupore all’inizio e poi interesse sempre più vivo da parte di chi osservava la sfilata in Emilia, a Sasso Marconi, provincia di Bologna, della “Maschera gaddhuresa”, invitata alla 26esima edizione di Tartufesta.

Bilancio positivo da parte dei 32 figuranti del gruppo che hanno varcato per la prima volta della loro storia il Tirreno. Sabato 24 e domenica 25 loro erano fra le curiosità offerte ai numerosi turisti nella rassegna dedicata al “re Tartufo” e ai prodotti tipici d’autunno.

«Il primo giorno - dice Alessandra Giagheddu, presidente del gruppo Folk – abbiamo percepito un certo stupore, da parte dei presenti che ci osservano stupiti ponendosi anche delle domande: “Chi sono, da dove vengono?”. Le antiche simbologie del Carnevale in Gallura presentate in una rassegna ove in evidenza c’era il meglio dei prodotti dell’autunno emiliano in un’infinità di stand gastronomici, sembravano un avvenimento fuori luogo. Sulle prime hanno davvero sorpreso in quel dato contesto. Quelle più antiche e inquietanti, come “li Mascari brutti", le maschere grottesche, magiche e rituali, zoomorfe, ponevano varie domande e ci si guardava con una certa curiosità».

Per di più la folla era attirata da altro e non c’erano altri gruppi folk. «È stato un grande sforzo - prosegue Giagheddu - richiamare l’attenzione degli spettatori e così si è rotto il ghiaccio. Il giorno dopo l’interesse è stato davvero grande. Con la folla raddoppiata, sono stati tanti coloro che hanno voluto conoscere il significato delle maschere, il retroterra culturale che vi è. Bellissimo il finale nella piazza centrale con attestati che ci hanno davvero gratificato. È stata una esperienza che ci ha insegnato che occorre migliorarci nella promozione del nostro gruppo. Sasso Marconi è solo l’inizio». (p.z.)

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative