Scuola-lavoro, progetto del Parco con il liceo Garibaldi
LA MADDALENA. Bella esperienza lavorativa da parte dei ragazzi della terza scientifico del liceo Giuseppe Garibaldi di La Maddalena, che in collaborazione con l’ente parco, sono stati impegnati nel...
LA MADDALENA. Bella esperienza lavorativa da parte dei ragazzi della terza scientifico del liceo Giuseppe Garibaldi di La Maddalena, che in collaborazione con l’ente parco, sono stati impegnati nel progetto alternanza scuola–lavoro per una settimana che è stata davvero interessante. L’iniziativa, frutto del decreto legislativo della buona scuola, ha avuto come obiettivo quello di indirizzare gli studenti all’interno del mondo del lavoro.
I ragazzi, guidati dai tutor del parco della Maddalena, hanno visitato i musei del centro educazione ambientale, esaminando il laboratorio degli oli essenziali e imparando a riconoscere le varie specie di essenze e le fitopatie. Inoltre gli studenti sono stati impegnati nella visita guidata delle zone presso Arbuticci, sentiero verso Cala Napoletana e Cala Francese, per apprendere e cogliere al meglio la storia e gli aspetti naturalistici della propria isola.
Questa esperienza si è conclusa con l’incontro tra gli studenti e il personale del parco di La Maddalena presso la sede centrale, esperienza che ha “radicalmente” cambiato l’opinione generale della classe riguardante il lavoro svolto all’interno dell’istituzione. I ragazzi in uno scritto hanno espresso tutto il loro entusiasmo perché sono rimasti entusiasti dall’esperienza vissuta.
«Non conoscendo l’ente parco – scrivono gli studenti - avevamo l’impressione che fosse un ente poco integrato nella realtà maddalenina , ma entrando in contatto con l’ambiente lavorativo, ci siamo resi conto che c’è un aspetto a noi sconosciuto. All’apparenza potrebbe sembrare che sia un lavoro che non richiede molto impegno ma in realtà c’è un grande lavoro dietro». (an.ni.)