La Nuova Sardegna

Olbia

la maddalena

Movimento precari: «Pochi soldi per le famiglie povere»

Movimento precari: «Pochi soldi per le famiglie povere»

LA MADDALENA. Il movimento disoccupati e precari e la presidente Roberta D’Andreta attacca l’amministrazione. «La categoria sociale che rappresentiamo, principalmente disoccupati, inoccupati e...

2 MINUTI DI LETTURA





LA MADDALENA. Il movimento disoccupati e precari e la presidente Roberta D’Andreta attacca l’amministrazione. «La categoria sociale che rappresentiamo, principalmente disoccupati, inoccupati e precari, ha sempre dimostrato infinita pazienza e dignità nell’affrontare la quotidiana lotta per la sopravvivenza – scrivono in una nota –. L’amministrazione deve intervenire e affrontare seriamente i problemi legati a questa dilagante e desolante situazione che riguarda molti maddaleninini invece di considerare prioritarie altre situazioni. Non siamo contrari agli eventi e agli spettacoli natalizi, Ma i 54mila euro per il concerto di fine anno sono davvero troppi rispetto ai 20mila dei servizi sociali . Chiediamo solamente maggiore attenzione e una migliore distribuzione dei fondi del bilancio comunale».

Immediata la replica dell’assessore ai Servizi sociali, Maria Pia Zonca. «L’aiuto materiale da parte del Comune alle persone in difficoltà non manca – spiega –. Nonostante i tagli operati a livello centrale, l’amministrazione anche quest’anno ha investito circa 500mila euro di fondi comunali. Le voci più significative riguardano le povertà estreme. A metà dicembre è stato pubblicato il bando in cui sono previste tre linee d’intervento per un importo complessivo di 213mila euro. C’è poi l’assistenza economica per 30mila euro; il Centro umanitario comunale per 35mila; i voucher di lavoro per 25mila; per l’assistenza domiciliare ad anziani e disabili 27mila euro; associazioni caritatevoli locali, assistenza famiglie numerose, spese funerarie indigenti, aiuti per il pagamento del canone di locazione alloggi Area circa 30mila. L’amministrazione fa il possibile per andare incontro alle esigenze delle famiglie e di tutte quelle persone che sono in situazione di evidente difficoltà, non lasciando indietro nessuno».

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative