La Nuova Sardegna

Olbia

trinitÀ 

Sì della minoranza alle fosse stagne a Costa Paradiso

TRINITÀ. Si è chiuso con un sostanziale voto a favore della minoranza del gruppo "Lavorare Insieme" a una proposta della maggioranza, l'ultimo consiglio comunale di Trinità d'Agultu. Ciò è avvenuto...

2 MINUTI DI LETTURA





TRINITÀ. Si è chiuso con un sostanziale voto a favore della minoranza del gruppo "Lavorare Insieme" a una proposta della maggioranza, l'ultimo consiglio comunale di Trinità d'Agultu. Ciò è avvenuto sulla scelta, «si spera solo momentanea, delle fosse a tenuta stagna per Costa Paradiso». Così spiega, in una nota, il gruppo di opposizione guidato da Francesco Lepori. «Non vogliamo sia una scusa quella dell'emergenza invocata dalla giunta - si legge nella nota - poiché le fosse parrebbero essere un cerotto sul malato terminale. Allo stesso tempo non vogliamo essere strumentalizzati con l’accusa che chi siede negli scranni della minoranza è contro il lavoro e le imprese e vota contro per presa di posizione. Anzi, siamo per il lavoro, ma non per le toppe». «È chiaro ed evidente che l'unica strada percorribile per crescere è un reale incontro tra Comune e Comunità di Costa Paradiso al fine di risolvere il problema fognature - contiua la nota di Lepori -. Se non si interverrà seriamente, i pochi abitanti di Costa Paradiso scapperanno in futuro, visti i costi insostenibili abbinati proprio alla mancanza di servizi. Lavoro sì, ma non briciole, semmai una pianificazione che garantisca il complesso per un lungo termine, richiami investitori e mantenga l'investimento passato come reale capitale immobiliare e non come potrebbe diventare, al contrario, un cumulo di cemento come fosse una città fantasma». (s.d.)

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative