La Nuova Sardegna

Olbia

consiglio comunale ad arzachena  

Commissioni consiliari, sì alle modifiche del regolamento

Commissioni consiliari, sì alle modifiche del regolamento

ARZACHENA. Per snellire i tempi di lavoro delle commissioni consiliari il Consiglio ha approvato all'unanimità alcune modifiche del regolamento sul funzionamento delle commissioni consiliari...

2 MINUTI DI LETTURA





ARZACHENA. Per snellire i tempi di lavoro delle commissioni consiliari il Consiglio ha approvato all'unanimità alcune modifiche del regolamento sul funzionamento delle commissioni consiliari permanenti e consultive. È stato ridotto il termine per l'esame delle proposte o la formulazione di pareri, ora va da 2 a 15 giorni, rispetto ai 10 e 30 giorni di quello precedente. La minoranza aveva suggerito un emendamento che è stato respinto. «Chiediamo un termine da minimo 5 a massimo 15 giorni – ha proposto il consigliere del gruppo Nuova Arzachena, Alessandro Malu -. Le commissioni devono essere messe in condizione di lavorare, come consiglieri di opposizione rischiamo di arrivare impreparati alle sedute, ci sono argomenti che richiedono tempi più lunghi per visionare gli atti». Il presidente del Consiglio, Rino Cudoni e il capogruppo di maggioranza, Mario Russu, hanno dichiarato che si tratta di un tempo sperimentale, qualora venissero ravvisate difficoltà si sono impegnati a proporre la modifica del termine minimo. È stato modificato anche l'articolo 5 del regolamento, è relativo all'elezione dei componenti delle commissioni. «Con queste modifiche si riducono i tempi di lavoro – ha spiegato Cudoni -, per il Consiglio stesso, le relative commissioni e gli uffici. È chiaro che il termine minimo di 2 giorni riguarderà convocazioni urgenti di sedute consiliari. La tempistica è in funzione alla complessità degli argomenti da valutare. Il ruolo del presidente è quello di garantire che ci siano i tempi necessari». Dopo una breve sospensione dei lavori, le proposte di modifica sono state approvate con voto unanime. (w.b.)

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative