Dopo paletti e catene in piazza Mercato ecco le palle di ferro
di Dario Budroni
I nuovi dissuasori per delimitare il passaggio pedonale I commercianti: «Sono pericolosi, la gente ci inciampa»
2 MINUTI DI LETTURA
OLBIA. In piazza Mercato continuano a comparire dissuasori di ogni forma e dimensione. Dopo i paletti con la catena adesso è il turno di una lunga sfilza di palle di ferro. Il Comune le ha avvitate alla pavimentazione di granito per delimitare il passaggio pedonale di via Acquedotto, proprio di fronte alla piazza con la tettoia. I commercianti della zona, che erano già sul piede di guerra per via dei nuovi paletti, adesso sono decisamente infuriati. I nuovi dissuasori, che sono esattamente ad altezza di stinco, non piacciono perché sono considerati pericolosi. «Quelle palle fanno inciampare le persone – dice Maria Giovanna Masia, del bar Settemila cafè –. Al Comune chiediamo che ne tolga almeno una, quella davanti alla porta d’ingresso, che è forse la più pericolosa». I commercianti avevano già storto il naso quando il Comune, pochi giorni fa, aveva piazzato i paletti con catena per mettere fine alla sosta selvaggia sotto la tettoia di piazza Mercato. «Va bene tutto, ma almeno un paio di parcheggi, in piazza, potevano lasciarli – continua Maria Giovanna Masia –. Ormai qui la gente non si ferma quasi più. Inoltre in questo modo abbiamo dei seri problemi anche con lo scarico merci». La pensa allo stesso modo Anna Saba, che ha un negozio di frutta e verdura che dà su piazza Mercato. «Sì, siamo sempre più arrabbiati – dice la commerciante –. Hanno messo una palla proprio davanti alla porta del mio negozio. E poi stiamo parlando di dissuasori pericolosi, perché sono neri e non sono né segnalati né illuminati». I commercianti della piazza sono inoltre preoccupati perché da domani dovranno eliminare tavolini ed espositori dalle aree esterne. «Tempo fa al Comune avevamo chiesto le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico – spiega Anna Saba –. Ma non ci aveva mai risposto. Quindi io gli espositori li ho sempre messi, perché per me sono un po’ come una cartolina. Ora dicono che ce li faranno togliere, vedremo...». Nel frattempo il Comune, come ha ricordato lo stesso sindaco Settimo Nizzi pochi giorni fa, pubblicherà presto il bando per i lavori di restyling della piazza. L’obiettivo è aprire i parcheggi sotterranei e sistemare la tettoia e i pilastri di una piazza che non ha mai avuto vita facile fin dalla sua nascita.