Bortigiadas, i progetti per il sociale
Gli aiuti alle famiglie e il contrasto alle povertà tra gli obiettivi del bilancio
1 MINUTI DI LETTURA
BORTIGIADAS. Il consiglio comunale di Bortigiadas, qualche giorno fa, ha approvato il bilancio di previsione per il triennio che va dal 2018 al 2020. E' tempo, infatti, per le amministrazioni comunali di programmare ad ampio raggio.
«L'obiettivo di ridurre al minimo il periodo di "esercizio provvisorio" è stato raggiunto, ma ci sono tutte le condizioni per approvare il bilancio 2019 entro il 31 dicembre 2018», è quanto si legge nella pagina facebook dell'amministrazione comunale del paese guidata da Emiliano Deiana.
Sono quattro gli obiettivi principali del bilancio. Il primo mira a effettuare interventi di contrasto alla povertà e di promozione dell'occupazione. Il secondo punto punta al mantenimento dei servizi essenziali per anziani, famiglie e minori. Il quarto obiettivo, molto importante, è quello di mantenere al minimo la pressione fiscale locale. Per ultimo, ma non meno importanza, anzi, c'è: l'innovazione con la messa a sistema degli interventi previsti nella programmazione territoriale per creare occasioni di lavoro anche con formule nuove e sperimentali che mettano al centro i beni comuni.
«Adesso - dice il primo cittadino, Emiliano Deiana - siamo al lavoro per l'attuazione degli interventi previsti e "trascinati" anche dal bilancio dello scorso anno, del 2017». (s.d.)
«L'obiettivo di ridurre al minimo il periodo di "esercizio provvisorio" è stato raggiunto, ma ci sono tutte le condizioni per approvare il bilancio 2019 entro il 31 dicembre 2018», è quanto si legge nella pagina facebook dell'amministrazione comunale del paese guidata da Emiliano Deiana.
Sono quattro gli obiettivi principali del bilancio. Il primo mira a effettuare interventi di contrasto alla povertà e di promozione dell'occupazione. Il secondo punto punta al mantenimento dei servizi essenziali per anziani, famiglie e minori. Il quarto obiettivo, molto importante, è quello di mantenere al minimo la pressione fiscale locale. Per ultimo, ma non meno importanza, anzi, c'è: l'innovazione con la messa a sistema degli interventi previsti nella programmazione territoriale per creare occasioni di lavoro anche con formule nuove e sperimentali che mettano al centro i beni comuni.
«Adesso - dice il primo cittadino, Emiliano Deiana - siamo al lavoro per l'attuazione degli interventi previsti e "trascinati" anche dal bilancio dello scorso anno, del 2017». (s.d.)