La Nuova Sardegna

Olbia

PADRU 

Il sindaco: «Sul Puc il consigliere Idini è piuttosto confuso»

Il sindaco: «Sul Puc il consigliere Idini è piuttosto confuso»

PADRU. «C’è una bella differenza tra uno studio preliminare di variante al Puc e l’approvazione del Piano urbanistico comunale. Ma evidentemente, il consigliere Idini, è piuttosto confuso».Comincia...

3 MINUTI DI LETTURA





PADRU. «C’è una bella differenza tra uno studio preliminare di variante al Puc e l’approvazione del Piano urbanistico comunale. Ma evidentemente, il consigliere Idini, è piuttosto confuso».

Comincia da qui la replica del sindaco di Padru Antonio Satta al gruppo di minoranza «che, come sempre, si sveglia dalla propria situazione dormiente, che dura ormai da cinque anni, per attaccare la maggioranza in maniera gratuita e senza nessun fondamento». Fa un passo indietro, Satta. E si rivolge ad Antonello Idini dicendogli che «dimentica di dire che il giorno del consiglio comunale ha chiesto a sindaco e maggioranza, prima della seduta, di rinviare il terzo punto relativo allo studio preliminare di variante al piano urbanistico comunale, “per poter meglio visionare gli atti”. Cosa che, in pieno spirito costruttivo e di collaborazione, abbiamo accolto immediatamente, dopo averlo esposto. Non a caso, il consigliere Idini, l’unico del suo gruppo, tra l’altro, ad essere presente alla seduta, ha ringraziato sindaco e amministrazione per aver concesso il rinvio del dibattito e della conseguente approvazione della variante al Puc». Di più. «Idini dimentica anche che, nel 2010, il 14 aprile, l’amministrazione comunale, di cui Idini faceva parte in qualità di presidente del Consiglio, approvò il Puc a un mese e mezzo di distanza dalle elezioni comunali. L’amministrazione comunale, che ho l’onore di guidare - non ha potuto approvare lo studio preliminare di variante al Puc prima, proprio a causa del lockdown imposto durante la pandemia, portando avanti, inoltre, un grande lavoro, risultato di una collaborazione fra amministrazione comunale, (che ha vagliato le richieste dei cittadini), tecnici comunali e l’ingegner Fabio Cambula, progettista del Puc, dopo che il primo tecnico, Sebastiano Chiodino, a cui era stata affidata la redazione del piano urbanistico comunale, ha dovuto cedere l’incarico per problemi di salute». Antonio Satta sottolinea poi che in «pieno spirito di collaborazione col gruppo di minoranza, il sindaco ha deciso che il progettista Fabio Cambula, nonostante il rinvio, tenesse la propria relazione illustrativa, al fine di spiegare lo studio preliminare di variante al Puc, specificando altresì, che il terzo punto non consisteva in “approvazione del Puc”».

Alla fine, Satta, bacchetta Idini anche per le accuse fatte sugli eventi organizzati dal Comune. «Se Idini avesse partecipato di più agli eventi organizzati dall’amministrazione comunale, avrebbe dato una diversa lettura, rispetto a “ospitare bande musicali e più o meno illustri personaggi”.

Il Comune di Padru, grazie alle 13 edizioni della Biennale Internazionale di Pittura “Isole” vanta un patrimonio di oltre 700 quadri, la maggior parte dei quali realizzata da pittori importanti e celebri nel mondo». Satta elenca poi i grandi concerti e le manifestazioni di livello tenuti in paese e conclude con un’anticipazione. «Col mio gruppo - dice - abbiamo messo in campo un piano di opere pubbliche di diversi milioni di euro, derivanti da finanziamenti regionali,statali ed europei, delle quali, molto presto, verrà data notizia».



Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative