La Nuova Sardegna

Olbia

Porto Cervo: addio a Yamani, ministro saudita del petrolio

Porto Cervo: addio a Yamani, ministro saudita del petrolio

La Costa Smeralda ha perso uno dei suoi consorziati più potenti e allo stesso tempo discreti. Ahmed Zaki Yamani, ministro del petrolio dell’Arabia Saudita dal 1962 al 1986, si è spento ieri all’età...

2 MINUTI DI LETTURA





La Costa Smeralda ha perso uno dei suoi consorziati più potenti e allo stesso tempo discreti. Ahmed Zaki Yamani, ministro del petrolio dell’Arabia Saudita dal 1962 al 1986, si è spento ieri all’età di 90 anni a Londra. Il New York Times, dopo l’annuncio della morte fatto dalla tivù araba, lo ha definito «architetto della spinta del mondo arabo a controllare le proprie risorse energetiche negli anni '70», capace «di influenzare la produzione di petrolio, i prezzi del carburante e gli affari internazionali». A lui si deve lo choc dell’embargo petrolifero del 1973. «È stato – lo ricorda il Consorzio Costa Smeralda – uno dei protagonisti della vita economica e politica degli ultimi 60 anni, ma, proprio come tutti i consorziati, in Costa Smeralda la sua presenza è sempre stata molto discreta». Ancora: «Divenne consorziato nel 1974, acquistando un lotto di terreno a Romazzino da Henri Ford II: l’industriale americano, pur avendo già il progetto della villa ideato dall’architetto Luigi Vietti, non riuscì mai a realizzarla e decise quindi di vendere e di trascorrere le sue vacanze al Cala di Volpe. Il ministro Yamani un anno dopo l’acquisto aveva già costruito la sua villa, modificandola e ingrandendola negli anni successivi. Qui ha trascorso molti periodi delle sue vacanze, ma sempre continuando a lavorare. Il ministro Yamani aveva un ottimo rapporto con l’Italia, sia con il mondo economico che con quello politico. Il ricordo di Yamani sarà sempre vivo in Costa Smeralda».

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative