La Nuova Sardegna

Olbia

Premi

La vetrina natalizia più bella d’Italia è stata creata a Olbia

Zaira Piras di “Cose di casa” ha vinto la sfida con negozi di oggettistica e arredo di tutta Italia
Zaira Piras di “Cose di casa” ha vinto la sfida con negozi di oggettistica e arredo di tutta Italia

“Cose di casa” ha ricevuto il trofeo a Parigi

3 MINUTI DI LETTURA





Olbia La miglior vetrina d’Italia, che ha visto competere negozi di oggettistica e complementi d’arredo di tutte le regioni, è stata realizzata a Olbia. Una sfida stravinta da “Cose di casa”, un’attività commerciale che si trova all’interno del centro commerciale Terranova. I titolari, Zaira Piras e suo marito Bruno Voini, sono stati premiati in un salone internazionale di Parigi, la Maison & Objet, su iniziativa della rivista “Casa Stile” che ha compiuto 50 anni. La giuria di esperti, composta da architetti e interior design, è rimasta colpita dall’“opera” di “Cose di Casa”: una vetrina di straordinaria bellezza ed eleganza composta da un albero di Natale e da una renna.

«Ritirare questo trofeo - racconta Zaira Piras - è stata una grandissima soddisfazione. Ma è un risultato che da soli non avremmo potuto raggiungere. La nostra arma vincente è il fare squadra e quindi dobbiamo ringraziare le preziose collaboratrici che sono con noi da 18 anni: Angela Kulczynsky, padre tedesco e mamma sarda (ma di origini polacche), ed Elena Altamira di Olbia. Oltre a Debora e Paola che in diversi periodi dell’anno ci danno una grande mano. È proprio il caso di dire che l’unione fa la forza: ti porta a toccare anche questi traguardi e per noi rappresentano uno stimolo in più per crescere e a migliorare».

Per “Cose di casa”, comunque, questo non è stato l’unico riconoscimento ricevuto. «Abbiamo partecipato in questi anni a diversi concorsi - continua Zaira Piras - e ricevuto una prima menzione speciale per il packaging (confezionamento) nel 2019-2020 e poi per due anni di fila abbiamo vinto il premio My Store grazie ai voti del popolo del web».

Tra cristalli, ceramiche di pregio, colori, arredamenti completi e oggetti di ogni genere, ci sono la semplicità, la gentilezza e i sorrisi di Zaira Piras e di tutto il suo staff. «La formazione, per noi, è fondamentale. E ci aggiorniamo di continuo per regalare al cliente il meglio dell’accoglienza. Puoi avere tanto da offrire, ma i clienti vengono davanti a tutto, perché sono loro che ti consentono di andare avanti. Soprattutto in periodi duri come quelli che abbiamo attraversato. Questa attività è nata nel 2005 e quindi abbiamo preso in pieno la crisi economica. Poi c’è stata la pandemia e anche in questo caso è stata veramente dura. Ma non ci siamo mai arresi. Abbiamo arredato ville intere in Costa Smeralda, a Olbia, a Marinella, a Santa Teresa. Ma abbiamo anche prodotti di qualità a basso costo. Avere un’attività all’interno di un centro commerciale come il Terranova, che dovrebbe essere ulteriormente valorizzato, è sicuramente un vantaggio, ma sappiamo tutti che il vero movimento lo viviamo d’estate. La cosa importante, però, è non mollare mai e combattere per ciò che si crede, anche quando ci si trova di fronte a ostacoli che sembrano insormontabili, come l’emergenza sanitaria. Adesso però c’è un rinnovato entusiasmo. Io tiro fuori sempre tutte le idee, ma a essere vincente è sempre e solo tutto il gruppo. Proprio come è accaduto per la nostra vetrina natalizia considerata la più bella d’Italia». (s.p.)

Primo piano
La politica

Fercia: «Ecco perché Alessandra Todde deve decadere»

Le nostre iniziative