La Nuova Sardegna

Olbia

Strutture

La Marmorata, in vendita all’asta i 18 campi da tennis del Comune

La Marmorata, in vendita all’asta i 18 campi da tennis del Comune

Nel 2017 l’ente di Santa Teresa ne era diventato proprietario dopo 20 anni

08 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Santa Teresa Il Comune prova a liberarsi di alcuni immobili per fare cassa. Nel consiglio comunale di aprile aveva indicato le sue proprietà alienabili, cioè che potevano essere messe in vendita. Tra queste anche alcune aree ricadenti all’interno del Piano di lottizzazione del comparto “La Marmorata” con destinazione a “Servizi per lo sport e lo svago”. Proprio per questi beni è stata pubblicata la gara a base d’asta da 692mila e 500 euro con scadenza a ottobre, che mette in vendita 18 campi da tennis per un totale di 16mila 800 metri quadrati e il locale adibito a club house e disposto su due piani: uno interrato di 98 metri quadrati e un piano terra di 40. La vendita all’asta è l’epilogo di una situazione lunga decenni. Facciamo un passo indietro. Nel 2017 l’allora amministrazione di Stefano Pisciottu chiude un contenzioso lungo diversi lustri e acquisisce al patrimonio dell'ente un'area standard del villaggio turistico La Marmorata, a poche centinaia di metri da una delle spiagge più rinomate del territorio. Nel 2017 la proposta conciliativa del giudice aveva posto fine alla lite giudiziaria iniziata cinque anni prima tra la società Aeroviaggi, proprietaria della lussuosa struttura alberghiera a La Marmorata e il Comune, che chiedeva sia di entrare in possesso del terreno che un risarcimento danni. Rispetto alla richiesta iniziale, con la conciliazione, oltre a cedere il terreno in cui si trovano 18 campi da tennis, il privato si era impegnato a versare nelle casse dell'ente locale un affitto in misura ridotta delle strutture sportive: 110mila euro, l'equivalente di un utilizzo per cinque mesi all'anno moltiplicato per cinque anni e non dieci come era stato proposto.

A disposizione dei clienti dell’albergo erano stati lasciati due campi da tennis costruiti su terreno privato. Il futuro dei 18 campi, per l’amministrazione di allora era creare un'area di sosta per favorire l'accesso al mare dei visitatori. La club house sarebbe dovuta diventare una struttura di supporto per i servizi turistici.



In Primo Piano
Agguato

Gli sparano in strada a Lula: grave in ospedale

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative