La Nuova Sardegna

Olbia

Controlli d’autunno

Baja Sardinia, attività sospesa e maxi multa al ristorante Skipper


	Carabinieri dei Nas durante un controllo 
Carabinieri dei Nas durante un controllo 

Ispezione dei carabinieri del Nas che contestano scarsa igiene e alimenti non tracciabili

14 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Arzachena Alimenti non tracciati, igiene precaria. Nei guai un altro ristorante assai conosciuto tra i frequentatori della Costa Smeralda e dintorni. I carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione e sanità) di Sassari e l’Asl Gallura hanno infatti sospeso l’attività dello storico “Skipper” di Baia Sardinia.

Durante un’ispezione a sorpresa, eseguita nell’ambito dei controlli alle attività di ristorazione, i militari avrebbero accertato una serie di violazioni amministrative, in particolare con riferimento alle procedure Haccp, che garantiscono l’igiene e la sicurezza degli alimenti. I carabinieri avrebbero trovato alimenti, fra i quali anche prodotti ittici, privi di rintracciabilità e scaduti di validità. Non basta: le verifiche dei Nas avrebbero anche rilevato le cattive condizioni igienico-sanitarie e strutturali delle cucine e dei depositi di alimenti. Richiesto il supporto del Sian (Servizio igiene alimenti e nutrizione) della Asl Gallura, dopo le verifiche di competenza è stata disposta la sospensione immediata dell’attività del ristorante e l’inibizione dell’utilizzo del deposito bevande risultato abusivo. Carabinieri del Nas e Asl hanno inoltre contestato al titolare del locale sanzioni amministrative per 5.500 euro. La sospensione dell’attività del ristorante di Baia Sardinia segue di pochi giorni i sigilli apposti dal corpo forestale, su richiesta della Procura di Tempio, al noto ristorante La Scogliera della Maddalena. In questo caso, tuttavia, non c’entra l’igiene degli alimenti e, peraltro, il locale a picco sul mare a Punta Lunga aveva concluso la sua stagione già dal 10 settembre. Il provvedimento di sequestro, datato 27 settembre, riguarderebbe una parte del locale, ovvero una veranda interna e non sarebbe avvenuto per motivi igienici o di natura analoga ma per via di alcuni vetri non a norma. Gran parte della struttura, invece, quella più esterna e che dà sulla passerella tra le rocce in granito che accoglie i clienti via mare, sarebbe stata smontata dai lavoratori come ogni anno a fine stagione estiva.

In Primo Piano
Regionali

Elezioni, accordo tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini: Paolo Truzzu verso la candidatura a governatore

Le nostre iniziative