La Nuova Sardegna

Olbia

La pianificazione

Tempio, il Consiglio approva il piano urbanistico comunale

di Giuseppe Pulina

	Il centro storico di Tempio
Il centro storico di Tempio

Il sindaco Addis: «Un ottimo punto di partenza». Comerci: «Decisioni importanti per il bene della comunità»

2 MINUTI DI LETTURA





Tempio Tutti favorevoli al Puc. Anzi no. Alla fine, dopo che era parso profilarsi un pieno accordo tra maggioranza ed esponenti della minoranza, è spuntato fuori il voto contrario di Alessandra Amic. Non presente quando la seduta ha avuto inizio e quando gli altri componenti dell’opposizione avevano dichiarato e motivato il loro voto favorevole, ha fatto in tempo per partecipare alla votazione e scandire il suo “no”.

«Il mio - ha dichiarato - è un voto contrario che tiene conto delle numerose segnalazioni della Regione. Non mi sento di approvare il Puc perché è uno strumento foriero di palesi contraddizioni e contrasti interpretativi, che andrà a creare complicazioni agli uffici».   «Il nostro - ha dichiarato Nicola Comerci, capogruppo di Tempio Cambia – è un voto favorevole simile a quello formulato in altre occasioni in questa legislatura, perché è questo l’orientamento che seguiamo quando si tratta di prendere decisioni che comportano benefici per la comunità». «Sono stati raggiunti risultati importanti – ha detto il sindaco Gianni Addis - come la sicurezza idraulica, la sostenibilità complessiva del Piano, la salvaguardia del Limbara, l’incremento del verde pubblico e l’ampliamento fisiologico delle zone B. Ottimo è stato anche il lavoro di tecnici e amministratori. È un piano perfettibile, frutto di un percorso iniziato negli anni della giunta Frediani e intensificatosi negli ultimi due, tre anni, ma è anche un ottimo punto di partenza».

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori

Video

Operaio perde un occhio sul lavoro, mai risarcito dopo 18 anni

Le nostre iniziative