La Nuova Sardegna

Olbia

Cerimonia

Ciclone Cleopatra 10 anni dopo: Olbia si ferma per ricordare le vittime

di Paolo Ardovino

	Il sindaco Settimo Nizzi ha svelato ogni singolo monolite, in ciascuno il nome di una delle vittime <em>(foto Vanna Sanna)</em>
Il sindaco Settimo Nizzi ha svelato ogni singolo monolite, in ciascuno il nome di una delle vittime (foto Vanna Sanna)

Il lungomare Escrivà gremito di pubblico, i parenti riuniti tutti assieme per la prima volta dal tragico evento. Il sindaco Settimo Nizzi ha scoperto la stele

18 novembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Olbia La città si è fermata. Tutta in quell'angolo del lungomare Escrivà dove il memoriale per le vittime dell'alluvione Cleopatra del 2013 è stato inaugurato nella cerimonia di commemorazione di questo pomeriggio, sabato 18 novembre, ancora in corso.

Sei le vittime che dieci anni fa persero la vita nel comune di Olbia più le tre sul tratto di strada di Monte Pino crollato. Tredici in Gallura. Diciannove sparse nell'isola. Vite spezzate da una tragedia, ricordate con le installazioni in pietra create dall'artista Nicola Filia, e con una manifestazione che ha richiamato anche alcuni parenti di quelle vittime. Per la prima volta riuniti in pubblico. L'evento commemorativo è cominciato con una funzione religiosa celebrata dal vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias uscente, monsignor Sebastiano Sanguinetti.

«Sono passati dieci anni ma sembra ieri. Siamo partecipi di quel dolore, quello delle famiglie qui presenti. La forza di una comunità è esserci nel momento del bisogno», le parole del sindaco di Olbia, Settimo Nizzi. «Ascoltiamo forte il richiamo a fare qualcosa in fretta, ma sappiamo anche della difficoltà e e dei tempi lunghi necessari per realizzare alcune opere». Questo il discorso del primo cittadino, il quale poi è sceso dal palco e, passando tra la folla, ha svelato la targa con i nomi delle vittime olbiesi e di Monte Pino, al centro delle installazioni in pietra.

In serata si è tenuta la fiaccolata silenziosa in memoria delle vittime con partenza dalla chiesa di Sant’Antonio e arrivo in zona Bandinu

In Primo Piano
Rapina

Assalto a un portavalori sulla statale 125 per Tertenia: sparatoria e veicoli incendiati

di Gian Carlo Bulla
Le nostre iniziative