La Nuova Sardegna

Olbia

Tribunale

Golfo Aranci, donna infiocinata all’occhio: il pm chiede l’assoluzione

Golfo Aranci, donna infiocinata all’occhio: il pm chiede l’assoluzione

Pasquale Serra è stato dichiarato incapace di intendere e volere

2 MINUTI DI LETTURA





Golfo Aranci È attesa per il 22 ottobre la sentenza del processo a carico di Pasquale Serra, di Golfo Aranci, accusato di aver sparato e ferito a un occhio col fucile subacqueo la sua vicina di casa, Petronela Codreanu. Processo destinato a bloccarsi: la perizia psichiatrica ha accertato che Serra era capace di intendere e di volere quando ha commesso il fatto, ma è incapace di partecipare coscientemente al processo in maniera irreversibile. Questo significa che il processo deve concludersi e si va verso una sentenza di «non doversi procedere».

Nell’udienza di ieri davanti al gip del tribunale di Tempio Marco Contu, la discussione delle parti. Il pubblico ministero, alla luce dell’esito della perizia psichiatrica, ha chiesto l’assoluzione dell’imputato. L’avvocata Cristina Mela con cui si è costituita parte civile Petronela Codreanu, ha sollecitato il giudice a disporre ulteriori approfondimenti sia sulla pericolosità sociale dell’imputato, che sull’aspetto dell’incapacità di stare in giudizio in maniera irreversibile, considerato che le sue condizioni psico-fisiche sono degenerate molto velocemente, in meno di un anno (il fatto era accaduto il 2 giugno 2023, la perizia era stata depositata nell’aprile 2024). I difensori dell’imputato, gli avvocati Pietro Carzedda e Antonia Mele, hanno rimarcato quanto emerso dalla perizia psichiatrica e ribadito ciò che hanno sempre sostenuto, e cioè che Serra abbia reagito per difendersi.

L’uomo si trova attualmente agli arresti domiciliari in una struttura sanitaria. Il fatto era accaduto nelle case popolari di via Libertà. Petronela Codreanu era rimasta gravemente ferita dalla fiocina sparata dal dirimpettaio, che si era conficcata sopra l’occhio destro causando la perdita della vista. (t.s.)

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative