La Nuova Sardegna

Olbia

Le indagini

Il cadavere di un uomo trovato ai giardini, ecco chi era

Il cadavere di un uomo trovato ai giardini, ecco chi era

La Maddalena, si tratta di un 39enne probabilmente colpito da un malore. La Procura ha disposto l’autopsia

2 MINUTI DI LETTURA





La Maddalena Il cadavere di un uomo riverso a terra, nei giardini comunali di via Ammiraglio Mirabello, è stato notato da alcuni passanti che hanno subito dato l’allarme alle forze dell’ordine. A perdere la vita un 39enne di La Maddalena, Mattia Lintas, morto con molta probabilità per cause naturali, forse stroncato da un infarto. Dai primi controlli sul corpo della vittima, non sarebbero stati trovati segni di violenza. La Procura di Tempio ha disposto l’autopsia.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che si stanno occupando degli accertamenti disposti dal sostituto procuratore Alessandro Bosco.

Il 39enne era noto alle forze dell’ordine. Nel giugno del 2024 era stato arrestato e messo ai domiciliari dagli investigatori della forestale su disposizione del gip del tribunale di Tempio con l’accusa di aver appiccato quattro roghi in aree boschive del Parco nazionale di La Maddalena, vicino alle località Piticchia e La Ricciolina, nella zona di Moneta. Tutti gli incendi erano risultati dolosi e tutti in aree boschive e macchia mediterranea sottoposte a vincolo paesaggistico. Le indagini avevano portato fino a lui, ritenuto l’autore di quei roghi. Di recente era ritornato in libertà.

L’uomo, probabilmente colto da un improvviso malore che non gli ha lasciato scampo, si è accasciato mentre si trovava nei giardini comunali di via Ammiraglio Mirabello. Alcuni passanti hanno notato il corpo riverso a terra e allertato subito i soccorsi e le forze dell’ordine. Ma per lui non c’è stato niente da fare. I carabinieri hanno proceduto con l’identificazione e dato il via agli accertamenti disposti dalla Procura.

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative