La Nuova Sardegna

Olbia

Tribunale

Super villa di Gianluca Vacchi a Porto Cervo, la Procura: «È totalmente abusiva»


	Gianluca Vacchi, imprenditore bolognese
Gianluca Vacchi, imprenditore bolognese

L’imprenditore e influencer finisce a processo

2 MINUTI DI LETTURA





Porto Cervo Per la Procura di Tempio, la villa extra lusso dell’imprenditore bolognese e influencer, Gianluca Vacchi, in costruzione sulla collina di Pantogia è «totalmente abusiva», così si legge nel capo d’imputazione. Chiusa l’indagine, il procuratore Gregorio Capasso ha disposto il decreto di citazione diretta a giudizio nei confronti di Vacchi, difeso dagli avvocati Gian Comita Ragnedda e Gino Bottiglioni, del direttore dei lavori Giovanni Faggioli, difeso dagli avvocati Gian Comita Ragnedda e Cristina Mela, e del costruttore Giovanni Maria Filigheddu, assistito dall’avvocato Fabio Varone. L’udienza predibattimentale si terrà il 3 giugno.

La villa è ancora sotto sequestro. Il provvedimento era stato confermato un anno fa, anche dalla Cassazione. I sigilli nel cantiere dov’erano in corso i lavori per la mega costruzione da 15 milioni di euro (due ville preesistenti separate e confinanti che stava ristrutturando), erano scattati nella primavera 2023. Secondo gli accertamenti svolti dalla forestale «la villa ricade su un’area a rischio idrogeologico e a rischio frana a pericolosità elevata, ed è stata costruita in assenza di autorizzazione preventiva da parte dell’Ispettorato forestale e in assenza di studio geologico». I reati contestati sarebbero stati accertati il 21 dicembre 2022. I tre sono accusati, in concorso tra loro, di abuso edilizio e paesaggistico. Il direttore dei lavori anche di false attestazioni. I difensori dell’influencer sostengono la regolarità di quanto realizzato. Sarà ora il processo a fare chiarezza. Nel frattempo, la reggia in costruzione in Costa Smeralda, che Vacchi ha dedicato alla figlia Blu Jerusalema, resta ancora off limits al padrone di casa. (t.s.)

Primo piano
Lo scenario

Un Papa nero è possibile, gli eredi africani di Bergoglio e i numeri del conclave che potrebbero fare la differenza

Le nostre iniziative