La Nuova Sardegna

Olbia

Verso il voto

Elezioni, a Luras regna l’incertezza: sicura solo una lista

di Pietro Zannoni
Elezioni, a Luras regna l’incertezza: sicura solo una lista

Entro le 12 di oggi 10 maggio la presentazione dei candidati

3 MINUTI DI LETTURA





Luras Oggi si presenteranno, entro le 12, le liste per il rinnovo del consiglio comunale di Luras, sciolto lo scorso marzo dalla Regione per le dimissioni di ben 10 consiglieri. Secondo indiscrezioni, sarebbero addirittura quattro le liste di candidati e già questo fa capire quanta poca volontà di intavolare un discorso unitario ci sia in un centro che ha solo 1951 elettori e che è reduce da una vicenda politico amministrativa velenosa che ha visto il sindaco uscente, Mauro Azzena, progressivamente sfiduciato da consiglieri comunali e assessori. Ora regna l’incertezza e sono giudicati troppo pochi i 25 giorni avuti a disposizione per riflettere e fare sintesi in vista delle nuove elezioni. A complicare lo scenario si è aggiunta poi la notizia che l’architetto Marisa Careddu, ex sindaca, che in tanti vedevano bene, per competenza ed esperienza, per ritornare alla guida dell’amministrazione comunale e tirarla fuori da polemiche inutili e sterili, all’improvviso si è trovata costretta a farsi da parte per ragioni di salute. La notizia ha reso ancora più agitata e incerta questa vigilia. Cosi certe prospettive del gruppo che proprio alla Careddu faceva riferimento sono cambiate.

Chi guiderà questo gruppo? Si parla di Leonardo Lutzoni oppure di Alessandro Depperu. La lista che sembra più sicura a questo punto è quella di Giuseppina Tamponi, l’assessora defenestrata a Carnevale dal sindaco Mauro Azzena con una decisione che di fatto ha originato la fine della legislatura, affondata in un mare di veleni. La Tamponi con il suo gruppo è da tempo al lavoro per completare la lista; bussa a molte porte e magari anche a quella di chi ha già aderito ad altro schieramento. L’ex sindaco Mauro Azzena è anche lui al lavoro per esserci, ma neanche per lui è facile chiudere la lista. Lo si dà comunque estremamente deciso a scendere in campo. Infine, la quarta lista che ha come leader Simona Cubeddu. Infatti, Giovanni Usai, che ne era l’elemento guida, si è fatto da parte; Gianni Sanna, consigliere uscente, scende ancora in campo e vigila che non si perda per strada qualche nome. Insomma, ogni lista ha il suo bel daffare a trovare un numero sufficiente di candidati. Questo il quadro della situazione della campagna reclutamento candidati, ma nelle ore che mancano alla chiusura tutto può accadere, soprattutto si teme qualche clamoroso dietrofront visto che in paese certe candidature, nello stesso gruppo di famiglie, possono davvero disturbare le aspirazioni pur legittime. C’è chi denuncia alla presenza dei vecchi volponi della politica locale che ancora continuano a manovrare da dietro le quinte. Infine c’è anche chi si dice molto deluso perché, viste le fratture nella politica del paese, nessuno si è mosso per dar vita ad una lista unica, formata dai giovani validi e disponibili, decisi a superare i vecchi schemi e a rilanciare l’immagine di Luras.

Primo piano
Trasporti

Tasse alle navi per le emissioni di Co2: «Ma i rincari delle compagnie sono un salasso per i sardi»

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative