L’ultimo saluto a don Vittorio Falqui, parroco storico di Alà dei Sardi
Il sacerdote si è spento in ospedale a 84 anni
Ala dei Sardi È morto la scorsa notte all’ospedale di Ozieri don Vittorio Falqui. Parroco storico di Alà, aveva 84 anni. Domani sabato 7 giugno, alle 10, la messa delle esequie insieme ai confratelli sacerdoti amici. Originario di Alà dei Sardi, dove viveva insieme ai nipoti Nanna e Francesco, era molto conosciuto e stimato non solo nel suo paese natale, ma anche in tutta la diocesi di Ozieri. Ordinato sacerdote il 3 luglio 1966 dal vescovo Francesco Cogoni, don Vittorio ha iniziato il suo ministero come viceparroco a Ozieri, nella parrocchia di Santa Lucia, dal 1° marzo 1967 fino al 1969. Da qui il trasferimento ad Alà dei Sardi, dove ha prestato servizi dapprima come viceparroco (1969-1975) e poi come parroco fino al 31 luglio 1998.
Successivamente, per volontà del vescovo Sebastiano Sanguinetti, ha guidato la cattedrale dell’Immacolata di Ozieri per oltre 10 anni, dal 1 agosto del 1998 al 23 novembre 2008. Nello stesso mese, il vescovo Sergio Pintor lo aveva riportato ad Alà dei Sardi, per guidare la parrocchia di Sant’Agostino fio al 17 gennaio 2021.
La sua scomparsa lascia un grande vuoto ad Alà dei Sardi, in una comunità che lo ha visto crescere, lavorare e accompagnare intere generazioni. «Grazie Trinità santissima per il prezioso dono di don Vittorio – ha commentato il parroco, don Giammaria Canu – tante persone attraverso lui hanno scoperto l’amore di Dio, vissuto il suo Vangelo e amato come ama lui». «Questa comunità di Sant’Agostino – continua il parroco – sente tutto l’affetto per lui e per i suoi familiari e ha invitato tutti a unirsi in una preghiera comunitaria e personale con rosari, lodi mattutine e veglie comunitarie». Il consiglio pastorale, infine, ha proposto a chiunque volesse donare un offerta in suffragio di don Vittorio di farlo direttamente in parrocchia. Verrà comunicata una destinazione di beneficenza, proprio secondo lo stile di don Vittorio. (a.m.)