L’ospedale di Tempio riparte: più personale e servizi potenziati
Il sindaco Addis soddisfatto dopo le prime decisioni del commissario straordinario della Asl Gallura
Tempio Ottengono anche il plauso di Tempio le nuove nomine del commissario straordinario dell’Asl Gallura, Ottaviano Contu. Soprattutto perché sono state portatrici di ulteriori novità accolte con un apprezzamento generale. Il sindaco di Tempio, Gianni Addis, nella sua duplice veste anche di presidente della conferenza socio-sanitaria e del Distretto, sottolinea – e, in qualche modo, rivendica – i risultati positivi raggiunti. Contestualmente alla ridefinizione dei vertici della direzione aziendale è stato deciso anche l’assetto dirigenziale dell’ospedale “Paolo Dettori”. Le novità sono diverse e tutte ottimamente accolte. A darne notizia ai suoi concittadini è stato lo stesso Addis: «Per quanto riguarda il nostro presidio ospedaliero, a partire dal 1° luglio, il Paolo Dettori vedrà realizzarsi l’implemento del personale medico al servizio del pronto soccorso, con l’inserimento di tre medici strutturati e qualificati per la gestione del codice rosso, che garantirà una copertura operativa completa dell’emergenza urgenza. Parimenti, sempre da luglio, il servizio di Ortopedia riprenderà con una operatività h24, 7 giorni su 7. Inoltre, e lo dico con grande soddisfazione, ciò che da tempo si cercava di ottenere e si è ottenuto è l’abolizione della piattaforma chirurgica».
Una delle notizie apprese con soddisfazione dall’intera comunità tempiese è poi il “ritorno” del dottor Nicola Tondini. «L’attuale piano di rafforzamento del pronto soccorso di Tempio prevede, infatti, anche la presenza di un responsabile, e questo ruolo verrà ricoperto dal dottor Tondini, al quale – a parlare è sempre il sindaco – insieme ai dottori Pietro Masia e Michele Baffigo e ai professionisti in arrivo presso il nostro presidio porgo i migliori auguri a mio nome e a nome della città e del territorio». Addis spera anche che quello raggiunto sia il primo di una lunga serie di risultati attesi. Per un significativo rilancio dell’ospedale cittadino occorrerà sicuramente compiere altri passi, non meno significativi e decisi di quelli che sono stati fatti di recente. Eccolo qui, allora, l’appello di Addis perché si proceda senza esitazione sulla strada che si è iniziato a battere: «Auspichiamo che questi primi risultati, ottenuti grazie anche e soprattutto alla recente svolta avvenuta ai vertici dell’Azienda, che ha consentito la nomina del commissario straordinario Ottaviano Contu, siano il preludio di un percorso in divenire nel quale intendiamo perseverare per restituire al Paolo Dettori il ruolo che gli spetta e per migliorare il servizio di medicina territoriale a Tempio come a Olbia e a La Maddalena, in difesa di ciò che è un diritto essenziale di tutti i cittadini».