Tempio abbraccia Gaia Costa uccisa sulle strisce: i funerali in cattedrale
La città si ferma dalle 16.30 alle 19.30 per il lutto cittadino. Chiusi anche gli uffici della Cisl Gallura
Tempio Sarà una città ferma, silenziosa e addolorata quella che oggi 15 luglio accompagnerà Gaia Costa nel suo ultimo viaggio. Il sindaco Giannetto Addis ha proclamato il lutto cittadino dalle 16.30 alle 19.30, in concomitanza con le esequie della 24enne investita e uccisa a Porto Cervo da un Suv mentre attraversava sulle strisce pedonali per recarsi al lavoro. Il funerale avrà inizio alle 17,30 nella cattedrale di San Pietro, il feretro sarà esposto dalle 10.
Nel provvedimento, il primo cittadino «interpretando il sentimento di profondo dolore e commozione unanime della Giunta, del consiglio comunale e dell’intera cittadinanza» esprime la partecipazione al lutto che ha colpito la famiglia Costa e l’intera comunità «per la prematura scomparsa della giovanissima Gaia». Una perdita che ha lasciato sgomenta Tempio, toccata nel profondo dalla morte «di una giovane donna esemplare, che nella sua breve vita è divenuta un fulgido esempio per l’intera comunità e ha lasciato un segno indelebile nella città, la cui memoria rimarrà viva nei nostri ricordi e ci sarà di ispirazione».
Il sindaco Addis ha disposto che, in occasione del funerale, siano chiusi gli uffici comunali e che «le bandiere del Municipio siano esposte a mezz’asta per l’intera giornata». Alle attività commerciali è rivolto l’invito a sospendere l’attività tra le 16.30 e le 19.30, in concomitanza con la celebrazione delle esequie. Ai pubblici esercizi viene inoltre «raccomandato di evitare l’intrattenimento musicale anche dopo le 19.30». Anche la Cisl Gallura, il sindacato in cui lavora Alfredo Costa, padre di Gaia, chiuderà i suoi uffici. «Gli uffici della Cisl Gallura, in segno di rispetto e vicinanza ai nostri colleghi Alfredo e Debora, resteranno chiusi per lutto nell'intera giornata del 15 luglio 2025».