La Nuova Sardegna

Olbia

Musica

A Monti la magia del Belcanto con Mozart, Rossini, Bizet, Verdi e Puccini

A Monti la magia del Belcanto con Mozart, Rossini, Bizet, Verdi e Puccini

Terza edizione del concerto lirico-sinfonico, uno degli eventi più suggestivi dell’estate in Gallura

2 MINUTI DI LETTURA





Monti  La magia del Belcanto torna ad avvolgere l’anfiteatro comunale di Monti con la terza edizione del Concerto lirico-Sinfonico, evento centrale del festival “La Sardegna nel Belcanto”. L’appuntamento è per domani, domenica 20 luglio 2025, alle 21:30. L’ingresso è libero. A firmare la direzione artistica è Gabriele Barria, baritono e direttore del coro Sos Balaros, che quest’anno propone una nuova visione musicale e un programma che intreccia tradizione e slancio innovativo. Per la prima volta salirà sul palco l’Orchestra sinfonica Enarmonia, diretta dal maestro Matteo Taras. Le voci che daranno anima alla serata sono quelle del soprano Rita Cugusi, del mezzosoprano Eleonora Chighine e del tenore Claudio Deledda. Tre interpreti che accompagneranno il pubblico in un viaggio emotivo attraverso le grandi firme della lirica: da Mozart a Rossini, da Offenbach a Bizet, fino ai maestri italiani Verdi e Puccini. «Questa non è solo una serata di musica – sottolinea Barria – è un omaggio alla bellezza della nostra terra, alla forza del belcanto, alla passione condivisa tra artisti e pubblico. È un concerto che parla al cuore e all’anima. È Sardegna Lirica».

Sostenuto da Salude & Trigu – eventi nel Nord Sardegna, Camera di Commercio di Sassari, Fondazione di Sardegna e Comune di Monti, il concerto promette di essere uno degli eventi culturali più suggestivi dell’estate gallurese. Una notte di grande musica sotto le stelle, tra emozione, arte e orgoglio identitario.

Primo piano
Il mistero

Valentina Greco ritrovata a casa sua: era caduta dentro un armadio - LA RICOSTRUZIONE

Le nostre iniziative