Telti, cala il sipario sul Premio Inzaina: ecco i vincitori
Il concorso organizzato in ricordo del primo cantante sardo a partecipare al festival di Sanremo
Telti Valentina Lai, con il brano “Il mulo”, ha vinto a Telti il Premio Vittorio Inzaina. Al secondo posto Leo Fonseca, con una versione per chitarra di “Io che amo solo te”, e al terzo Giuseppe Piras con “Fai rumore”. Il premio della critica è andato a Vanessa Pipere con “Caruso”, il premio per il miglior inedito alla Youth Band con il brano “Soul” e il premio per la categoria over a Paola Albioni con “Oggi sono io”. Per tutti, una borsa di studio da mille euro messa a disposizione dal Consorzio Gruppo eventi di Vincenzo Russolillo, che consentirà agli aggiudicatari la partecipazione alle masterclass di Casa Sanremo.
Numerose le persone che, per tre sere di fila, dal 22 al 24 agosto, hanno assistito alla terza edizione del premio (direttore artistico Giovanni Budroni) dedicato al primo sardo a partecipare al Festival di Sanremo, il teltese Vittorio Inzaina. Durante l’evento il sindaco Vittorio Pinducciu e l’assessore al Turismo Matteo Sanna hanno confermato le altre iniziative per valorizzare la figura di Sanna, tra cui la realizzazione di un “parco della musica” all’ex mattatoio e un gemellaggio con Siligo e la Fondazione Maria Carta. Domenica 24, inoltre, è stato consegnato il premio “Isola In… cantata” (realizzato dall’artista Claudia Deiana) al grande tenore Francesco Demuro, che ha anche intonato “La corsicana” accompagnato da Alessandro Carta ed Emanuele Bazzoni.
Nel corso della tre giorni anche i momenti dedicati al Cantabimbo e l’esibizione di Giada Inzaina che, accompagnata dalla chitarra di Alain Pattitoni, ha dedicato tre canzoni al padre Vittorio. A comporre la giuria del premio teltese Ciro Barbato, direttore d’orchestra e direttore artistico di Casa San Remo Live Box, poi Maria Puca, Renato Tanchis, Giada Inzaina, Gianmario Inzaina, Ignazio Artizzu, Silvio Nappi, Marilena Suelzu, Daiana Giangrande e Nadia Fais. Tra i protagonisti dell’evento anche il coro Spirito Gioioso, il coro di Cheremule e il coro di Telti. Ad aprire le serate i Bud Brothers capitanati da Giovanni Budroni, con Gavino Serreri, Sergio Piredda, Pietro Tamponi, Iside Zucconi (vincitrice nel 2024), Alessia Zuddas e Giantore Budoni. Tra le esibizioni anche quelle del giovane Kidd Reo. Il premio Inzaina è stato organizzato dal Comune e dalla Pro loco, guidata da Marilena Suelzu, con il sostegno della Regione, rappresentata a Telti dall’assessore al Turismo Franco Cuccureddu, e il patrocinio di Rai Sardegna e Archivio Cervo.