Il tenente colonnello Michele Monti lascia Olbia, ecco il suo bilancio
I saluti del comandante del reparto territoriale dopo un’esperienza di tre anni, al suo posto arriverà Nicola Pilia
Olbia Dopo tre anni alla guida del Reparto Territoriale dei carabinieri di Olbia, il tenente colonnello Michele Monti lascia la città per assumere un nuovo incarico a Palermo. Nel corso del saluto alla stampa, l’ufficiale ha tracciato un bilancio dell’esperienza in Gallura, sottolineando il legame costruito con il territorio e con i cittadini. «Ho avuto il piacere e l’onore di servire Olbia e l’intera area gallurese - ha detto Monti _. La vicinanza della comunità e delle istituzioni è stata fondamentale, ci ha permesso di lavorare con determinazione su fronti delicati, dal contrasto allo spaccio di stupefacenti ai reati contro la persona, fino alla prevenzione. È stata un’esperienza intensa e importante, resa possibile grazie alla collaborazione con tutte le forze di polizia».
Un passaggio particolare del suo intervento ha riguardato il fenomeno dei furti di orologi di lusso in Costa Smeralda, emerso con forza questa estate. «Si è trattato di un fenomeno nuovo - ha sottolineato - che ci ha imposto di comprendere rapidamente le dinamiche criminali e di agire con tempestività. In gran parte dei casi siamo riusciti a individuare i responsabili anche grazie ai sistemi di videosorveglianza, che si sono rivelati decisivi sia nella fase preventiva che in quella investigativa». E a proposito di videosorveglianza, il comandante ha sottolineato l’importanza dell’attivazione delle telecamere a Golfo Aranci, parlando poi di un imminente potenziamento anche a Olbia: si tratta di strumenti fondamentali per la prevenzione e la repressione dei reati».
Il tenente colonnello ha ricordato anche come l’estate abbia richiesto un grande impegno, soprattutto nelle zone costiere, senza trascurare l’entroterra, «dove i carabinieri rappresentano spesso l’unico presidio di sicurezza pubblica, come accade per esempio a Berchidda e Monti».
Guardando al futuro, Michele Monti ha spiegato il suo prossimo incarico: «A Palermo assumerò un ruolo investigativo in un nuovo reparto dedicato a reati ambientali di competenza interregionale, con giurisdizione sulla Sicilia e sulla Calabria. Sarà una sfida nuova e affascinante» Infine, un pensiero alla città che lo ha accolto: «Olbia e la Gallura lasciano in me un sentimento di gratitudine e nostalgia. Ho trovato una cittadinanza accogliente, attenta e vicina alle istituzioni. È stato un elemento determinante per il nostro impegno e per i risultati raggiunti».
Nei prossimi giorni arriverà a Olbia il nuovo comandante, Nicola Pilia, tenente colonnello che guidava il Nucleo investigativo di Cagliari, chiamato ora a raccogliere il testimone e a proseguire l’attività del Reparto Territoriale.